Da sabato 2 agosto a partire dalle ore 16:30, fino a domenica 3 agosto alle ore 9:00 alla Fondazione Oasi del San Bartolo si terra la terza edizione di “Fluxo Oasi”, un’esperienza unica tra natura, movimento e connessioni. L’evento dedicato al benessere è in esclusiva per le Marche e negli spazi naturali dell’Oasi si potrà dormire in tenda.
Oasi San Bartolo, il 2 agosto c’è “Fluxo Oasi”, movimento, benessere e notte in tenda.
FLUXO è un innovativo concetto di allenamento all’aperto guidato da istruttori specializzati che accompagnerà i presenti alla scoperta del corpo e delle sue possibilita? di movimento. Un’unione di persone che vive l’allenamento e che condivide anche tanto altro: le serate estive, l’amore per la Romagna e le attività open air.
“Da quando abbiamo aperto al pubblico l’Oasi sul San Bartolo – spiega il presidente della Fondazione Oasi, Claudio Balestri - questo grande spazio naturale si è trasformato in un contenitore diffuso di eventi legati al benessere psico fisico, attraendo visitatori da ogni parte d’Italia. Continueremo le nostre attività il 10 agosto con una grande serata sotto le stelle cadenti, perché l’Oasi è uno dei punti migliori per godere a pieno di questa meraviglia naturale che è il Monte San Bartolo”.
La partecipazione a FluxOasi comprende il tesseramento e l’assicurazione, il libero ingresso a tutta l’area della Fondazione OASI, un welcome kit by Dole e la possibilità di dormire con tenda in area non attrezzata. All’Oasi sarà possibile acquistare la cena del sabato e la colazione della domenica mattina, usufruire delle docce all’aperto portando con sé sapone biodegradabile, una torcia (meglio se da testa) e scarpe adatte per la camminata all’alba.
La Fondazione Oasi del San Bartolo
Nasce nel 2021 per volontà dell’imprenditore Claudio Balestri, fondatore di Oikos – La pittura ecologica. Fondazione OASI contribuisce alla divulgazione della coscienza e della responsabilità sociale. La sua mission è quella di divulgare la cultura del rispetto umano e per il nostro ambiente, per un mondo dove il dialogo sia l’unico modo per risolvere le controversie, e di promuovere e utilizzare solo prodotti ecologici per il nostro benessere e quello dell’ambiente.
Oasi è l'acronimo di Organizzazione per l’Ambiente, Sostenibilità, Innovazione sociale, ed è un luogo fisico, un paradiso della biodiversità mediterranea: 250.000 mq di territorio dal quale si gode un panorama unico sulla costa Adriatica nel contesto della Riviera del San Bartolo e all’interno del Parco Naturale sul promontorio che sovrasta Baia Vallugola storico porto greco-romano.
Fondazione Oasi nasce dalla volontà di Claudio Balestri, imprenditore, che nel 1984 ha fondato Oikos – La Pittura Ecologica, azienda che produce esclusivamente pitture ecologiche per il benessere dell'uomo e dell'ambiente, oggi leader nel mondo ed esempio di Green Economy.