Altri eventi
18 Dicembre 2024 ore 16Sala Rossa del Comune Pesaro (PU)
Stampa

Descrizione

Mercoledì 18 dicembre nella Sala Rossa del Comune, la presentazione del libro di Marta Paraventi e Giovanni Tarpani edito da Maggioli Cultura e Turismo dedicato al progetto simbolo di Pesaro 2024: ‘50x50 Capitali al quadrato’. 338 Pagine con oltre 200 foto per un viaggio affascinante nei 50 Comuni della Provincia.
PESARO. LA NATURA DELLA CULTURA: SI PRESENTA IL LIBRO
 
Da Pesaro 2024 prendono forma anche preziosi progetti editoriali che lasciano traccia scritta del grande lavoro fatto.
 
Mercoledì 18 dicembre alle 16, nella Sala Rossa del Comune verrà presentato il volume Pesaro. La natura della cultura di Marta Paraventi (testi) e Giovanni Tarpani (foto), edito da Maggiori Cultura e Turismo. Con gli autori interverranno il sindaco Andrea Biancani e il vicesindaco e assessore alla Cultura Daniele Vimini.
 
50 Comuni, una sola Provincia. Il libro nasce dall’esperienza stimolante del progetto simbolo dell’anno da Capitale della cultura - “50x50 – Capitali al quadrato” - documentato attraverso le parole della storica dell’arte Marta Paraventi e le fotografie di Giovanni Tarpani. Un percorso affascinante tra luoghi noti, patrimoni artistici materiali e immateriali, eredità e bellezze nascoste di un territorio incredibilmente unico, da scoprire e godere in tutta la sua pienezza. Una provincia dove è possibile vivere un’esperienza autentica in ogni stagione, che si tratti di piccoli o grandi centri. Pesaro. La natura della cultura è un viaggio collettivo nelle comunità dei 50 Comuni della provincia di Pesaro-Urbino, protagoniste appassionate di questo cammino.
 
All’incontro saranno presenti i sindaci dei 50 comuni cui verrà donata una copia del volume.
Pesaro. La natura della cultura
di Marta Paraventi (testi) e Giovanni Tarpani (fotografie)
editore: Maggioli Cultura e Turismo, 2024
prezzo di copertina: € 48,00
formato: 23,5x30 cm
338 pagine
oltre 220 fotografie
acquistabile in libreria e nello shop online di Maggioli https://www.maggiolieditore.it/?utm_source=google&utm_medium=cpc&utm_campaign=17867239608&utm_content=&utm_term=&gad_source=1&gclid=EAIaIQobChMI6Nff1b6sigMVvZSDBx2S7AzzEAAYASAAEgIULPD_BwE
 
50X50 Capitali al quadrato
Nato nel segno di un metodo fortemente partecipato, il macro-progetto ha visto i cinquanta Comuni della Provincia di Pesaro e Urbino, ‘Capitale’ per una settimana lungo il 2024. Il ricco programma di 12 mesi ha tenuto insieme oltre 350 soggetti grazie ad un inedito lavoro corale tra le amministrazioni sancito da un protocollo, coinvolgendo centinaia di artisti e creativi. In pratica, un invito al viaggio tra natura e cultura, alla scoperta di una terra policentrica e polifonica, tra mare e colline. 50x50 nasce da un’intelligenza collettiva che ha lavorato anche sulle piccole comunità e ha inteso il territorio non solo entro la cinta urbana ma come rete preziosa di relazioni e legami su un’area vasta e da ampliare: perché la Capitale della cultura è stata e continua ad essere un’occasione per accrescere il capitale culturale di tutti i cittadini. Ponendo il focus sulle singole eccellenze, ha preso così forma il grande quadro di una provincia che vuole presentarsi al meglio all’Italia e al mondo con l’ambizione di essere un vero e proprio laboratorio di idee per le altre città che si candidano a Capitale italiana della cultura.
Special Partner di progetto: Banca di Pesaro - Credito Cooperativo.
 

Luogo

Cosa Sapere

PESARO

Cosa Vedere

PESARO