Altri eventi
dal  13 Settembre 2024
al  15 Settembre 2024
Paese Alto Grottammare (AP)caleidoteatro@gmail.com

Descrizione

I vicoli del centro storico sono pronti ad accogliere nuovamente l’iniziativa regionale “MArCHESTORIE”, il festival che racconta le Marche attraverso i suoi borghi e che in quest’edizione dà risonanza alla ricca tradizione poetica e culturale della regione, mettendo in luce il profondo legame tra i poeti marchigiani e i loro borghi.
Poesie, racconti e tradizioni animano il calendario che, dal 13 al 15 settembre, promette di emozionare anche i più piccoli, di ampliare i confini dell’accessibilità e di attrarre nuovi poeti, ai quali sarà riservato uno spazio sotto le Logge di Piazza Peretti (open MIC).
Sostenuta dalla Città di Grottammare, la direzione artistica e l’organizzazione sono a cura di Caleidoscopio APS.
L’iniziativa è gratuita e aperta a tutti. Di seguito, il programma dettagliato:
 
13 SETTEMBRE
Logge di piazza Peretti ore 17:00 : ECHI – Risonanze del territorio
Paese alto di Grottammare ore 19: ECHI – Incursioni poetiche - Performance di teatro di strada a cura di Caleidoscopio APS - regia di Michele Petrocchi
Logge di Piazza Peretti ore 21: Open mic.
 
14 SETTEMBRE
Logge di piazza Peretti
ore 17:00 : ECHI - Risonanze del territorio
ore 19: open MIC
ore 21: ECHI – Con la lingua dell’infinito - Un percorso fra i luoghi e le ombre che nutrono la poesia. Di pari passo con la marchigianità del sentire -
Conversazione teatrale di Lucilio Santoni, con Pamela Olivieri, voce recitante
e Fabio Capponi, tastiera.
 
15 SETTEMBRE
Logge di piazza Peretti ore 17: ECHI - Risonanze del territorio
Paese alto di Grottammare: ore 19: ECHI - Incursioni poetiche - Performance di teatro di strada a cura di Caleidoscopio APS - regia di Michele Petrocchi.
 
“Questa edizione di Marchestorie nasce nel segno della collaborazione tra Comune, associazioni e poeti amatoriali – dichiarano l’assessore alla Crescita culturale Lorenzo Rossi e la consigliera delegata alle Politiche giovanili Martina Sciarroni -. Tre giornate che accoglieranno attività rivolte a un pubblico di tutte le età. La poesia di “Echi”, infatti, strizza l'occhio anche ai più piccoli, prevedendo per loro due specifiche attività. Ma ci teniamo a sottolineare che questa edizione è caratterizzata anche dell'accessibilità. Infatti, durante le esibizioni dedicate alle voci del territorio le poesie saranno declamate anche nella lingua dei segni. È stato belle vedere come dalla spinta propulsiva di Caleidoscopio, che oltre alle incursioni teatrali del venerdì e di sabato, ha curato direzione artistica e organizzazione, si siano accese tante altre lucine, che daranno vita a una tre giorni dedicata all'arte più intima dell'uomo: la poesia”.
 
Collaborano all’iniziativa, Associazione culturale L’Onagro, Blow Up, Musei Sistini, Vivaisti di Grottammare, Pelasgo, Sorda Picena e Consorzio Vecchio incasato di Grottammare.
In caso di maltempo, l’iniziativa si svolgerà presso l’Ospitale Casa delle Associazioni di Grottammare.
 
Per info:
caleidoteatro@gmail.com
IG @caleidoteatro
FB Caleidoscopio
 

Luogo

GROTTAMMARE

Cosa Sapere

GROTTAMMARE

Cosa Vedere

GROTTAMMARE
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione