Altri eventi
dal  03 Maggio 2024
al  05 Maggio 2024
www.valmivola.com

Descrizione

Si apre il 3 maggio la terza edizione della manifestazione Mi Vola Il Gusto con un fine settimana alla scoperta dei tesori enogastronomici, culturali ed ambientali della Val Mivola, il territorio che comprende i Comuni di Senigallia, Arcevia, Barbara, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Ostra ,Ostra Vetere, Serra de’Conti e Trecastelli. In questo week end che va dal 3 al 5 maggio saranno i Comuni di Senigallia, Arcevia, Barbara e Castelleone di Suasa ad ospitare le iniziative ricomprese nel programma dell’evento organizzato dall’Unione dei Comuni Le Terre della Marca Senone, offrendo così l’opportunità ai residenti ed ai visitatori di vivere esperienze uniche nel territorio partecipando a passeggiate immersi nella natura, degustazioni con visite guidate nelle cantine, visite ai musei, partecipazione a manifestazioni culturali, rassegne per bambini ed appuntamenti di carattere storico e spirituale.

Ecco il programma del fine settimana:




ARCEVIA

In occasione di MI VOLA IL GUSTO, venerdì 3 maggio è in programma l’inaugurazione della mostra di Mabel Morri “I padri e le madri costituenti”, visitabile presso il centro culturale fino al 12 maggio. Sabato 4 maggio, invece, si terrà il “Giro dei Cippi”, la deposizione dei fiori nei principali luoghi della memoria del territorio comunale con un concerto presso la Cantina di Bacco. Domenica 5 maggio, ci sarà invece la Commemorazione per l’80° Anniversario dell’Eccidio di Monte Sant'Angelo e uno spettacolo teatrale pomeridiano.

Inoltre, per gli amanti degli sport all’aria aperta, sabato 4 maggio Arcevia Outdoor exp, in collaborazione con l’Aps Per Terra ed il patrocinio del comune di Arcevia, propone un’escursione cicloturistica ad anello adatto a mountain bike o gravel di alcuni castelli di Arcevia, tra strade secondarie, strade bianche e di campagna, attraversando parte del territorio arceviese per ammirare la bellezza della collina circostante. Durante l’escursione si visiterà il castello di Loretello, dove avrà luogo una degustazione di vino e olio di produzione propria presso le Cantine Politi, per poi visitare il castello di San Pietro, Palazzo e Caudino.



BARBARA

Nel comune di Barbara sono in programma diverse attività: in collaborazione con lo “SPUNK – Laboratorio di Contaminazione Culturale” si inizierà venerdì 3 maggio presso il cinema/teatro Odeon con lo spettacolo per Bambini e Genitori “Pandora 2.0 – che futuro immaginiamo e desideriamo” a cura di CasArte. Sabato 4 e domenica 5 maggio, sempre lo SPUNK in collaborazione con la libreria per ragazzi “KAMILLO” di Senigallia torna “CIURMA!”, la terza edizione del festival dedicato alla lettura per l’infanzia e non solo. Quest’anno il festival sarà dedicato alla Fotografia con laboratori, eventi, spettacoli, musica e mercatino.

Per quanto riguarda le attività all’aperto, sabato 4 maggio è in programma la passeggiata naturalistica “Barbara A Spasso” attraverso i percorsi campestri fino alle cascate del fiume Nevola.

Domenica 5 maggio, invece, si terrà la Festa del SS. Crocefisso “Miracoloso”, per immergersi in una festa secolare e rivivere le tradizioni storiche del borgo, e nel pomeriggio tanti “giochi di una volta”, musica e balli, immersi nel verde.




CASTELLEONE DI SUASA

A Castelleone di Suasa è prevista l’apertura straordinaria del Parco Archeologico di Suasa e del Museo Civico Archeologico “A. Casagrande”, tutti i sabati e domenica dalle 16:00 alle 19:00.

Molte saranno, inoltre, le cantine e aziende agricole del territorio che aderiranno all’iniziativa con degustazioni di prodotti tipici.




SENGALLIA

Anche a Senigallia il programma, in occasione di MI VOLA IL GUSTO, sarà ricchissimo di eventi: Venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 maggio, è in programma il Trofeo Vesmaco Città di Senigallia "Sergio Rossi", un trofeo internazionale di pattinaggio presso il Pattinodromo comunale "F. Stefanelli" Centro sportivo Saline. E ancora, negli stessi giorni, dalle 10 alle 20 presso Piazza del Duca, l’incontro FIORI & LIBRI, per scoprire tutto sul mondo dei fiori e delle piante decorative.

Da venerdì 4 a lunedì 6 maggio si terrà il Festival del Gusto presso l’Ex-Pescheria Foro Annonario e l’Auditorium San Rocco.




Il programma completo della manifestazione con l’elenco dei ristoranti e cantine aderenti e con l’indicazione dei percorsi e degli eventi speciali è consultabile sul sito www.valmivola.com e sui profili social della Valmivola.


 

Luogo

Cosa Sapere

Cosa Vedere

Altri Eventi Consigliati

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione