Altri eventi
dal  10 Giugno 2023
al  11 Giugno 2023
 Montefiore Dell'Aso (AP)

Descrizione

Arte, fiori, composizioni, musica, cibo, incontri e celebrazioni religiose. Sabato 10 e domenica 11 giugno prende il via a Montefiore dell’Aso la XXI edizione dell’Infiorata di arte effimera del Corpus Domini. Con la partecipazione, oltre che degli infioratori locali, anche di delegazioni dall’Italia e dall’estero, come il gruppo siciliano da Portopalo, quello messicano dalla città di Uriangato e, novità di quest’anno, la squadra dal Tibet per la realizzazione di coloratissimi “Mandala”. Secondo la tradizione, un lunghissimo tappeto cromatico, organizzato in vari quadri, disegnati da foglie e petali e materiali naturali, darà vita a uno spettacolo che da anni attira pubblico da tutte le Marche e zone limitrofe. La manifestazione è realizzata dall’associazione Infiorata di Montefiore dell'Aso, in collaborazione con il Comune e il patrocinio della Regione Marche.

Si inizia sabato 10 giugno con la Santa messa delle 18,30 e la benedizione dei bozzetti e degli infioratori che animano la due giorni. Alle 20,30 partono i lavori e il posizionamento a terra dei disegni. Il percorso, dalle 21,30, è accompagnato dall’animazione, con favole animate e giochi della compagnia “Un passo avanti” di Ascoli Piceno, l’esibizione dei trampolieri di Ludobus e il sottofondo musicale del Collettivo 27. Non mancano aperitivi e degustazioni, preparati dall’associazione Montefiore con Gusto in piazza Antognozzi e Largo Belvedere. Sabato a cena, così come domenica a pranzo, ci sono gli stand gastronomici coi piatti tipici della Proloco e della Maialata in piazza. Da segnalare la particolarità dell’”Infiorata dei ragazzi”, dove alunni, genitori e insegnanti realizzano le loro opere in una via allestita dal Gruppo Decoro.
Spiega Graziano Amadio, presidente dell’associazione Infiorata di Montefiore dell’Aso: “Sabato sera è la ‘notte dell’Infiorata’, quando il paese si trasforma in un grande laboratorio di colori, di luci, di suoni, di voci, di allegria dove tutti, bambini, ragazzi, giovani, adulti ed anziani si mescolano e il tempo diventa magico”.

La festa prosegue domenica 11 giugno. Dalla prima mattina, in via Leopardi si assiste all’infiorata più tradizionale, col disegno a terra coi gessetti e le figure del Corpus Domini. Le note del Collettivo 27 accompagnano, dalle 16,30, la sfilata di abiti creati dagli studenti di Ipsia moda “Bonifazi” di Civitanova Marche. Partecipa all’evento il corpo di ballo della palestra Body Shape di Montefiore dell’Aso. Sempre domenica si tiene, in via Trieste, il mercatino dei prodotti Coldiretti e Anffas Grottammare e, dalle 10 alle 16, l’esposizione d’auto d’epoca in Piazza Antognozzi. Durante tutta la manifestazione è possibile visitare il Polo museale San Francesco con mostra fotografica dell’Infiorata, la Collegiata di Santa Lucia con le opere di Fontana e il Museo dell’Orologio.
L’Infiorata di arte effimera si conclude alle 18,30 con la Santa messa animata dalla Corale di Montefiore dell’Aso e la solenne processione del Corpus Domini sul lungo tappeto floreale. Alle 20, estrazione della lotteria.

Luogo

MONTEFIORE DELL'ASO

Cosa Sapere

MONTEFIORE DELL'ASO

Cosa Vedere

MONTEFIORE DELL'ASO

Altri Eventi Consigliati

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione