Altri eventi
21 Maggio 2023

Descrizione

Domenica 21 maggio, l’ADSI Marche in occasione della XIII Giornata Nazionale ADSI - Associazione Dimore Storiche Italiane, darà accesso a bellezze esclusive del patrimonio marchigiano. La manifestazione apre le porte del più grande museo diffuso d'Italia per poter ammirare gratuitamente oltre 500 siti in tutta Italia tra castelli, ville, palazzi storici, rocche e giardini storici privati dei soci dell’ADSI solitamente inaccessibili al pubblico.
Domenica, i custodi del patrimonio culturale privato guideranno i visitatori alla scoperta delle proprie dimore attraverso i giardini, i saloni raccontando le storie, gli illustri personaggi che li hanno attraversati e che hanno reso questi luoghi delle icone del patrimonio culturale marchigiano.

A Pesaro sarà visitabile Villa Miralfiore, un’antica dimora del 1200 circondata da un meraviglioso giardino all’italiana ed al suo interno sarà possibile assistere alla perfetta comunione tra antico e contemporaneo, attraverso affreschi storici e l’esposizione di opere in vetro di maestri dalla fama internazionale come Arnaldo Pomodoro, Philippe Starck, Danny Lane.

In provincia di Pesaro nella città di Fano apre le porte Palazzo Castracane un’antica dimora del 400’ dove è possibile respirare la storia ed ammirarne le ricche decorazioni quali il lampadario a forma di sole che sovrasta il salone centrale acquistato per la visita della Regina Cristina di Svezia.

In provincia di Ancona nel comune di Filottrano nella parte più alta del centro della città svetta Palazzo Accorretti un complesso medievale che dal 1500 conserva nelle sue stanze private meravigliosi affreschi che saranno visibili al pubblico.

A Fermo vi sarà l’apertura Palazzo Brancadoro che svetta tra le strade medievali del centro cittadino. Il palazzo e’ stato edificato ad opera dell’antica famiglia patrizia Brancadoro alla quale fu conferito il titolo di conti del Palatino del Sacro Romano Impero dall’imperatore Sigismondo nel 1433, un palazzo storico ove restauri ed interventi di conservazione ne preservano il pregio artistico.

In provincia di Ascoli Piceno a Castel di Lama il Borgo Storico Seghetti Panichi affascinerà i visitatori con una visita attraverso i viali del suo romantico giardino progettato nell’800 dal tedesco Ludwig Winter, giardino tra i 136 vincitori a livello nazionale del bando PNRR “Parchi e Giardini Storici”.
Per partecipare alla visite private delle dimore si ricorda che è necessario prenotarsi al link: https://www.associazionedimorestoricheitaliane.it/giornatanazionale2023/
 
La manifestazione e’ realizzata in collaborazione con l’Associazione Nazionale Case della Memoria, la FIDAM - Federazione Italiana Amici dei Musei e Federmatrimoni ed Eventi Privati (Federmep) e patrocinata dalla Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, dal Ministero della Cultura e da ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, la Regione Marche, il Comune di Fano, il Comune di Filottrano.  Media Partner dell’evento TGR Rai.
Le Dimore Storiche Italiane sono scrigni di memorie in cui si sono avvicendati avvenimenti storici, artistici che hanno fatto la storia. Da sempre hanno rappresentato l’immagine dell’Italia, sono fulcro del valore socio-economico e culturale delle località in cui sorgono, hanno sviluppato e mantenuto in vita gli antichi mestieri dell’artigianato che rendono il nostro paese unico al mondo.
 
La Giornata Nazionale ADSI è un’occasione per poter entrare in contatto con la storia e la tradizione del territorio attraverso visite guidate dalle famiglie che abitano in luoghi storici, i cui interni sono spesso sconosciuti ed inaccessibili al pubblico. I soci ADSI, custodi e proprietari di questo patrimonio culturale privato ogni giorno si prodigano per mantenere e restaurare questi tesori del paese e ne divulgano la conoscenza e tradizioni.
 
Materiale fotografico e video sono disponibili per le redazioni. Per qualsiasi informazione è possibile contattare l’ufficio stampa di ADSI Sezione Marche ai riferimenti in calce.
 
Aperture ADSI Sezione Marche:
 
Provincia di ANCONA
Palazzo Accorretti, Filottrano 

Provincia di ASCOLI PICENO
Borgo Storico Seghetti Panichi, Castel di Lama 

Provincia di FERMO
Palazzo Brancadoro, Fermo 

Provincia di PESARO URBINO
Villa Miralfiore, Pesaro
Palazzo Castracane, Fano 


Foto: Borgo Storico Seghetti Panichi, Castel di Lama 


Le peculiarita’ svelate:

A Palazzo Accorretti le visite guidate mostreranno il cortile, le stanze appena restaurate del primo piano ed il piano nobile. Visite guidate dalle 12 alle 17:3010:30 - 11:30 conferenza: Presentazione del libro "All'Ombra dell'Olimpo. Stampe d'arte nelle decorazioni di palazzi gentilizi alla periferia dello Stato Pontificio (a cura di Emanuela Cesetti) (in collaborazione con l’Università di Macerata), Salone d’Onore di Palazzo Accorretti, nell’ala quattrocentesca donata al Comune di Filottrano.
 
A Borgo Storico Seghetti Panichi sarà possibile visitare il giardino storico progettato da Ludwig Winter. Visite guidate dalle 14:30 alle 19:30

A Palazzo Brancadoro una visita guidata svelerà l'intero piano nobile della dimora e le attività culturali in esso svolte. Visite guidate dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 17:30

A Palazzo Castracane, i visitatori saranno guidati attraverso i cortili ed i saloni del piano nobile. Visite guidate dalle 10:00 alle 13:00 e 14:30 alle 17:30 

A Villa Miralfiore la visita ai giardini ed alle sale affrescate. Visite dalle 10:00 alle 13:00

Luogo

Cosa Sapere

Cosa Vedere

Altri Eventi Consigliati

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione