“InCanto sulle Vie di Francesco”, serie di eventi che, patrocinata dalla Regione Umbria e numerose altre istituzioni, spazia tra Umbria, Toscana e Marche, giunge quest’anno sabato 14 maggio pomeriggio anche nella “francescanissima” Staffolo. L’iniziativa, giunta alla sua nona edizione, prevede di percorrere a piedi un tratto di un antico percorso francescano facendo tappa, di tanto in tanto, in luoghi significativi in ognuno dei quali un coro o altra realtà musicale propone l’ascolto di alcune proprie esibizioni. A Staffolo, grazioso paese di origine longobarda, San Francesco d’Assisi è passato nel 1210 in compagnia del fedele suo compagno frate Egidio. Qui il santo fece miracolosamente scaturire dell’acqua da una fonte che ancora oggi zampilla presso una piccola chiesa che nei secoli è stata oggetto di particolare devozione, la chiesa di “San Francesco al Musone” o della “Fonte di San Francesco”. Il fatto è di portata francescana mondiale ed è attestato autorevolmente dal Ministro Generale dei Frati dell’epoca tramite un’iscrizione latina che, tradotta, recita: «Questa fonte fu fatta scaturire dalla preghiera del beato Francesco insieme a frate Egidio, nell’anno del Signore 1210. Crescenzio da Jesi fece apporre questa lapide nell’anno 1244». Il miracolo, per intenderci, è affrescato da Giotto ad Assisi nella Basilica Superiore di San Francesco. Sabato prossimo quindi, alle ore 16.00, è previsto il ritrovo presso la chiesa della Fonte di San Francesco dove, dopo il saluto degli organizzatori di InCanto, del Sindaco e dell’Amministrazione Comunale con l’assessore Lucia Toccafondo, Padre Ferdinando Campana, francescano e profondo conoscitore del francescanesimo marchigiano, evidenzierà la storia e l’importanza della “Staffolo francescana”. Quindi si esibirà dinanzi alla Fonte miracolosa il coro di Moie “David Brunori”, sotto la direzione di Georgia Amadio. Si procederà poi a piedi verso il paese, con sosta presso la Cantina Tre Castelli “Vignedileo”, dove ad offrire alcuni propri pezzi canori sarà il “Coro Parrocchiale di Staffolo Sant’Egidio” sotto la guida di Simonetta Martinangeli e Pasqualina Giulioni. Da qui, sempre a piedi, si arriverà alle porte di Staffolo dove ad attendere i camminatori presso l’antica porta di Via XX Settembre vi sarà la “Banda Musicale Città di Staffolo”, diretta da Samuele Faini. A passo di marcia, quindi, ci si dirigerà verso il centro storico, raggiungendo la chiesa di San Francesco presso la quale si esibirà il coro “Concentus Vocalis in Polifonia” di Cannara (PG), il paese della predica agli uccelli del Poverello d’Assisi, diretto da Francesca Maria Saracchini. Dopo il coro, in rappresentanza dell’Associazione Organistica Vallesina di Staffolo si esibirà al prestigioso organo Callido della chiesa il maestro Lorenzo Felici. A conclusione, come tipico della serie di eventi di InCanto, tutti i cori assieme, a voci congiunte, chiuderanno l’appuntamento con il “Cantico delle Creature” del maestro compositore francescano Padre Domenico Stella. Ai camminatori e tutti i partecipanti sarà quindi offerto dall’Amministrazione e dalla Pro Loco un rinfresco, nell’ambito del quale si potranno gustare i “mostaccioli di San Francesco” realizzati con gli ingredienti di un’antica ricetta umbra e verrà narrato in quale occasione il Santo li ha gustati per l’ultima volta. A collaborare all’iniziativa, oltre alle realtà già citate, vi è la Protezione Civile e la Croce Rossa di Staffolo, la Parrocchia di Sant’Egidio, la Provincia Picena di San Giacomo della Marca dei Frati Minori e la rivista scientifica gratuita di francescanesimo umbro-marchigiano “Il Sentiero Francescano”. Informazioni dettagliate sull’evento sulla pagina Facebook “InCanto sulle Vie di Francesco”. Tutti sono invitati a partecipare, non è necessaria una prenotazione.
Le tue preferenze relative al consenso Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.