Edificato nel 1915 su iniziativa di un gruppo di privati del posto, il Teatro Novelli è rimasto in attività fino al 1973. Dopo vari anni di inattività la struttura è passata di proprietà comunale che la riaprì nel 1994 dopo un consistente intervento di restauro.
La struttura dell’edificio è ispirata allo stile neoclassico ben visibile sia nella parte inferiore, realizzata a bugnato liscio, sia nella parte superiore dove lunghe lesene joniche inquadrano le finestre; sempre di ispirazione neoclassica è il frontone triangolare della parte culminante dell’edificio.
La struttura interna si presenta invece molto diversa, essendo caratterizzata da una balconata intorno ai tre lati del perimetro rettangolare.
SCHEDA TECNICA
Tipologia: Sala rettangolare con balconata
Posti: 231
Periodo di costruzione: 1915
Foto interno teatro di Maurizio Buscarino