Situato nelle antiche sacrestie e nella chiesa di San Marco, si sviluppa in sette stanze. Comprende: quadri, pale, manoscritti, incisioni, paramenti sacri, mobile ed oggetti di chiesa classificati tra io XVI e il XIX secolo.
Per allestirlo hanno collaborato e contribuito, con le loro opere, le parrocchie e il comune di Mombaroccio. I reperti esposti sono circa 150, alcuni dei quali di notevole valore artistico, tradizionale ed economico.
Nella chiesa di San Marco, inoltre, fanno spicco un organo ed un coro ligneo, in noce, del '700 e la millenaria Reliquia di S.Clemente. La visita offre al turista la sensazione di rivivere la storia dei secoli passati. Il museo è aperto tutto l'anno.
fonte: Pro Loco Mombaroccio (digilander.libero.it/proloco_mombaroccio/)