Chiesa di San Salvatore
Nella Chiesa di San Salvatore sopra il primo altare di destra sita questa tela, raffigura l'elemosina di San Tommaso di Villanova con San'Antonio abate. L'opera risale al 1700. Nella parte alta della tela è raffigurata la Madonna con bambino che scende dal cielo sopra una nuvola ed è circondata da angeli.
Chiesa di San Patrizio
Nella chiesa di San Patrizio alla destra dell'altare è presente la tela del 1700 che raffigura la visitazione.
Chiesa della Madonna con Rose
L'affresco conservato nella chiesa della Madonna delle Rose è attribuito a Pietro Alamanno conosciuto come uno dei più tenaci imitatori di Carlo Crivelli. Il dipinto occupa la superficie di una nicchia a sesto acuto e rappresenta sopra fondo unito la Madonna seduta in trono, intenta a dar latte al Bambino ch'Ella sostiene sul braccio destro, mentre due santi monaci, quello a destra con pisside e un volume soltanto, stanno ai lati, in piedi; due angeli in atto di gettar rose si librano in alto, e al sommo, entro una specie di lunetta mistilinea determinata dall'arcobaleno incurvato al disotto della cuspide del riquadro, domina il Redentore, mostrando con la sinistra un libro aperto e benedicendo con la destra.