I tacconi sono una pasta per la quale non si utilizza solo la farina di grano, ma anche farine alternative.
A Castignano si utilizza un misto di farina di grano e granturco. Inoltre li si condisce con un sugo particolarmente semplice e gustoso.
Preparazione:
Quando nelle Marche esistevano i contratti di mezzadria e metà del raccolto doveva essere conferito al padrone, il timore di restare senza farina era reale, e così ci si arrangiò mescolando insieme altre farine fino a ottenere un prodotto nutriente e buonissimo: il taccone.
Ingredienti per la pasta:
300 g di farina di grano
200 g di
Mescolare insieme le farine e impastarle con le uova fino a ottenere un composto omogeneo.
Stendere la sfoglia spessa mezzo centimetro, lasciarla asciugare per circa mezz’ora, cospargerla di farina, arrotolarla e tagliarla a striscioline di 20-25 cm di lunghezza.
Rosolate in una padella il lardo e l'aglio nell'olio.
Lessate i tacconi in acqua salata, scolateli, conditeli con il soffritto di lardo e aglio e cospargeteli di parmigiano reggiano.
Questa e altre ricette sono consultabili nel sito
http://www.andarpervino.eu/index.php?option=com_content&view=category&id=48&Itemid=63&lang=it