Per fare una buona pasta si devono conoscere poche, ma fondamentali regole, il resto lo fa l’esperienza.
Ingredienti:
1 hg di farina per persona
1 uovo per persona
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di olio (solo se necessario a rendere l’impasto un po’ più morbido)
Preparazione:
versare la farina a cono sulla spianatoia, con le dita fare un buco al centro della farina (detto fontanella) e romperci le uova intere. Aggiungere un pizzico di sale e incorporare pian piano le uova alla farina usando le mani.
Lavorare con energia per almeno 10 minuti usando il peso di tutto il corpo fino a che l'impasto risulti sodo. A questo punto formare una palla e lasciarla riposare chiusa tra due piatti o avvolta in un canovaccio.
Ora infarinare bene il matterello e tenerlo sempre infarinato, altrimenti la pasta si appiccicherà strappandosi. Quindi stendere la pasta fino a ottenere uno spessore uniforme di 2 mm.
La tecnica prevede di arrotolare la
A questo punto la sfoglia può essere tagliata nel formato adatto a ciò che si deve preparare: rettangoli, tondi o quadrati, ma se si vogliono le tagliatelle, si deve ripiegare la sfoglia su se stessa fino a farne un cilindro appiattito di circa 5 cm di lato. Prendere un coltello lungo e tagliare in striscioline sottili 5 mm, srotolarle con delicatezza e stenderle su un telo.
Cuocere la pasta in acqua salata da 5 a 8 minuti a seconda dello spessore.
Questa e altre ricette sono consultabili nel sito http://www.andarpervino.eu/ sezione Community