Teatro Ragazzi
15 Marzo ore 18Teatro Comunale Gradara (PU)366.6305500

Descrizione

Tomaso (con una emme), è un bambino un po’ particolare: ama il western. È assolutamente consapevole, o meglio gli altri, prendendolo continuamente in giro lo rendono
consapevole che quello è un gioco vecchio del passato a cui nessuno vuole giocare più. E infatti Tomaso, anche a causa di quello, è un bambino solitario. Forse neppure lui vorrebbe vestirsi da sceriffo, anche perché la sua ammirazione va tutta verso gli indiani, ma quello è tutto quello che gli resta di suo padre, sparito dalla sua vita e migrato altrove, con il quale condivideva solo la sua passione per i film western. Ma un giorno, mentre si apprestava a guardare la sua serie preferita, un cartone del passato con protagonisti un giovane cowboy e il suo cavallo, il televisore smette di funzionare. Arrabbiato decide di uscire di casa e così, fatalmente inizia l’avventura. Subito conosce un muratore che gli regala delle assi con le quali Tomaso si costruisce una capanna tutta sua e della quale va molto fiero e poco dopo, sempre alla capanna, incontra Carolina, una bambina un po’ più grande, e con lei inizia una grande amicizia fatta di intesa, fantasia e gioco. Un giorno, di ritorno da un’avventura fantastica, dopo avere salutato la sua amica con un bacio, Tomaso si ritrova davanti allo specchio della sua camera ancora vestito da sceriffo; guarda quell’immagine e sente che qualcosa dentro di se è cambiato e che inevitabilmente è arrivato il momento di risolvere quelle sensazioni con… un duello. Lui sa di essere veloce a sparare, ma sa pure che anche l’immagine riflessa sarà veloce…
Toma e Carolina parla di diversità ma soprattutto è un inno all’amicizia; dall’abbandono obbligato del video il bambino riscopre la realtà fisica, dalla realtà fisica ritrova la capacità di immaginare e l’incontro con Carolina, chiave di volta della narrazione, porta tutti e due nel mondo di una immaginazione condivisa… insomma: dall’immaginario televisivo preconfezionato al libro e dal libro al mondo dell’immaginario creativo.

testo e regia Giuseppe Di Bello 
con Marco Continanza 
produzione Anfiteatro – Progetto Piattaforma di Unoteatro

spettacolo consigliato dai 6 anni in su 

Luogo

GRADARA

Cosa Sapere

GRADARA

Cosa Vedere

Altri Eventi Consigliati

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione