Teatro Ragazzi
12 Novembre 2023 ore 17Teatro Comunale Gradara (PU)0721.849053

Descrizione

 La storica rassegna Andar per fiabe dedicata ai più giovani e organizzata da AMAT, in collaborazione con i Comuni del territorio, la Provincia di Pesaro e Urbino, il sostengo del MiC e della Regione Marche, torna da domenica 12 novembre con un programma che intende offrire una esperienza variegata e avvincente per condividere la gioia del teatro.

 

La rassegna vedrà il suo avvio al Teatro Comunale di Gradara (domenica 12 novembre, ore 17) con lo spettacolo Con viva voce. La storia di Ivan e il lupo grigio di Teatro la Baracca, una storia che intreccia cavalieri, uccelli di fuoco, cavalli d’oro, lupi e principesse. Una storia fatta di bivi, dove il desiderio e la curiosità spingono a fare delle scelte e a commettere degli errori che inevitabilmente condizionano il percorso e allo stesso tempo aiutano a crescere. La storia è quella de Il principe Ivan e il lupo grigio, fiaba popolare russa presente nella raccolta di Aleksandr N. Afanasjev.

 

21 sono gli appuntamenti che animeranno Andar per fiabe in 14 teatri di altrettanti comuni: Fano, Frontone, Gradara, Macerata Feltria, Mondavio, Pergola, Pesaro, San Costanzo, San Lorenzo in Campo, Sant’Angelo in Vado, Sassocorvaro Auditore, Urbania, Urbino e Vallefoglia. 21 le compagnie, specializzate nel teatro per l’infanzia, spesso vincitrici di prestigiosi premi nazionali e internazionali che giungono da ogni parte d’Italia per rappresentare i loro spettacoli e che accompagneranno insieme a PUK, la mascotte della rassegna che da anni accompagna bambini e famiglie in questo viaggio teatrale. Sempre vari e originali i linguaggi della scena, tutti al servizio della fantasia, della curiosità e della straordinaria capacità di ascolto dei nostri piccoli, grandi spettatori.

Si va dall’incanto del teatro disegnato di Gek Tessaro con il suo Pinocchio al sempre divertente circo-teatro Ipaint di Pallotto, Follies di Diego Baraccano, Sonata per tubi di Nando e Maila, Il surreale nella valigia di Leila Ghiabbi, al coinvolgente teatro musicale con Babbo Natale a suon di Hip Hop di Compagnia Teatrale Mattioli, Papagheno e Papaghena PEM Habitat Teatrali, Rossini Flambé Opera Buffa in cucina di Teatro Due Mondi e la magia delle bolle con L’omino della pioggia di Michele Cafaggi. Ad attendere il giovane pubblico ci sarà il magico mondo del teatro di figura con le commoventi avventure dei burattini Giove e Giove di Renzo Guerra e Giuanni Benforte di Teatrino Pellidò. Tra i protagonisti anche i grandi classici della fiaba con messe in scena innovative come Il libro della giungla di Pantarei, Il Gruffalò di Fondazione Aida teatro Stabile del Veneto, Rosaspina… storia di un bacio di Ullalla Teatro, Cappuccetto Rosso di Teatro delle Isole, Pollicino show di Artemis Danza. Tante sono anche le nuove, affascinanti narrazioni teatrali in programma come Storie nell’armadio di Lagrù, Alla ricerca di un mondo morbido di Teatro dell’Elce o come Mago per svago di L’Abile Teatro, Rumori Nascosti del Teatro del Buratto, Once Upon Time Il Museo della Fiaba di Emanuela Dall’Aglio.

 

Calendario completo di Andar per fiabe su www.amatmarche.net. Per informazioni AMAT, uffici di Pesaro 0721 849053, reteteatripu@amat.marche.it. Vendita biglietti presso circuito AMAT / vivaticket anche on line.

 

Luogo

GRADARA

Cosa Sapere

GRADARA

Cosa Vedere

Altri Eventi Consigliati

  • Trafiletto

    BOF - Burattini Opera Festival

    PESARO

    01-07-2025
    Rassegna dell’arte dei burattini per spettatori di tutte le età
  • Trafiletto

    Cose dell'altro mondo. Marco e lo strano paese

    ANCONA
    Teatrino Del Piano
    16-05-2025
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione