A Grottammare in scena l'incredibile mondo di Gianni Rodari, la compagnia I GUARDIANI DELL'OCA e TEATRO VERDE presentano SULLA LUNA IN BICICLETTA, una fiaba musicale con attori, ombre e pupazzi, un viaggio nel mondo delle storie e delle filastrocche di uno dei più grandi scrittori italiani per ragazzi.
Signore e signori, ecco l’incredibile storia di un doppio viaggio: dalla terra alla luna e dalla luna alla terra.... Dalla luna alla terra!? Proprio così!
Siamo nel 1865 e un gruppo di scienziati tenta l’impossibile: il viaggio sulla luna. Quello che non sanno è che i nostro satellite è già abitato. Anzi, quasi sovrappopolato: mostri stralunati, eroi dell’antichità, cavalli alati, baroni immaginari, vivono da secoli – anzi da millenni – indisturbati, se non da poeti e altri visionari. E allora, mentre gli umani tentano l’impossibile usando la ragione, i lunatici tentano il possibile usando la fantasia.
Motori a scoppio contro cavalli alati, razzi ultrasonici contro grilli col singhiozzo, ragione contro follia. Chi vincerà? 50 anni fa l’uomo atterrava (o meglio allunava) sulla luna. Ma poeti e sognatori già c’erano arrivati secoli prima (se non millenni), con la fantasia e senza astronavi, con lo spirito se non col corpo. (Gianni Rodari addirittura ci arrivò in bicicletta!).
Fra gli altri Jules Verne che a metà dell’ 800 aveva immaginato un incredibile viaggio a cavallo tra scienza e fantascienza, anticipando la realtà con la fantasia. Sulla luna in bicicletta è un omaggio a tutti quei visionari che hanno sognato l’impossibile e agli scienziati che lo hanno realizzato.
Attori, pupazzi, musica, fantasia, divertimento, risate, avventura, questi gli ingredienti di una storia incredibile ma vera, o quasi.
Modalità di acquisto del biglietto
1) ON LINE: è possibile già da oggi acquistare i singoli biglietti per qualsiasi data del cartellone si desideri, on line sul sito www.ciaotickets.com, (costo € 6,50 + € 1,00 diritto prevendita)
2) PRENOTAZIONE TELEFONICA: la domenica mattina di spettacolo, 3 dicembre, dalle ore 10 alle ore 12, sarà possibile effettuare la prenotazione telefonica come lo scorso anno, al numero 335 5268147 (costo € 6,50 unico, senza diritto di prevendita)
3) BOTTEGHINO: Il biglietto potrà essere acquistato anche lo stesso giorno di spettacolo, presso la biglietteria del Teatro delle Energie a partire dalle ore 15,30 (costo € 6,50 unico, senza diritto di prevendita).