Su un pontile sospeso, un pescatore incrocia un uomo con una corda al collo e una pietra in mano. La discussione tra i due rivela ben presto che nulla è come sembra. Lo stagno tranquillo si trasforma in un oceano in tempesta dove due poveri marinai fanno naufragio. Un cacciatore alla ricerca di una preda arriva con il suo cane ipocondriaco e pacifista. Dove siamo? Nella vita reale, in una sala teatrale o nei meandri della mente tormentata di un uomo? Ispirata al teatro surrealista e popolare, la commedia interroga la relazione di ciascuno con il proprio mondo interiore, i sogni, le paure, i desideri, l’impressione di essere semplici spettatori della propria esistenza, e indaga uno dei paradossi dell’essere umano: quel bisogno di dover perdere ciò che si possiede per poterne misurare appieno il valore.
drammaturgia Jean-Marc Catella, Ciro Cesarano e Fabio Gorgolini regia Ciro Cesarano direzione attori Fabio Gorgolini con Ciro Cesarano e Paolo Crocco luci Orazio Trotta scenografia Claude Pierson costumi Isabelle Deffin musica Matteo Gallus produzione Compagnie Teatro Picaro (Parigi) con il sostegno di Città di Montreuil, Phenix Festival, Before le Off, CRL10 Espace Jemmapes Paris