Teatro e Danza
20 Febbraio 2026 ore 21,15Teatro delle Api Porto Sant'Elpidio (FM)346/6286586www.teatrodelleapi.it

Descrizione

Tredici uccellacci una cornacchia un usignolo

Made in Marche

di Giorgio Felicetti

con GIORGIO FELICETTI

e il live sonoro di Serena “Armstrong” Fortebraccio
e con la partecipazione di un ragazzo di vita Cesare Maurizi


EstEuropaOvest

CORPUS PASOLINI Tredici uccellacci una cornacchia un usignolo

Made in Marche

di Giorgio Felicetti

con GIORGIO FELICETTI

e il live sonoro di Serena “Armstrong” Fortebraccio
e con la partecipazione di un ragazzo di vita Cesare Maurizi


EstEuropaOvest

Tre corpi in scena: si immergono nell’opera-carne di Pasolini con uso di bisturi tagliente sul corpo in primo piano martirizzato del poeta, del Cristo crocifisso, della madre, dei ragazzi di borgata, del Paese. Per toccare la ferita. Con lingua. Affondarla. Dentro la profezia. A pezzi. Di carne. Di poesia. Di nazione. Di canto civile. Di parole corsare. Di luterani pensieri. Discorsi Pasolini. Interviste Pasolini. Cinema Pasolini. Musica Pasolini. Trauma Pasolini. Pezzi. Di feroce mitezza. Di vita violenta. Di giovani corpi.
Tenuti assieme da potentissime corde-voce. E gettati all’inferno.
La notte di un 2 novembre. Come fosse sera. Cinquant’anni. Adesso.

Corpus Pasolini prende il via dall’ultima misteriosa notte di vita dello scrittore. In un montaggio a ritroso, si dipana la confessione, impossibile e provocatoria intervista che attraversa le opere e gli scritti, dalla Poesie in forma di rosa ai romanzi della Vita violenta, dal teatro fino al grande cinema da Accattone a Salò. Soprattutto è nello spietato analizzatore della società italiana, del cambiamento antropologico e del genocidio culturale che tragicamente si prefigurava negli Scritti Corsari e nelle Lettere Luterane che viene fuori tutta la forza e l’attualità di Pasolini. Rimane intatta la sua disperata vitalità. Il suo amore per la vita. E il suo testamento, toccante immenso apocalittico scenario dell’Italia che siamo noi: l’intervista rilasciata a Furio Colombo con le ultime profetiche rabbiose e disperate parole di Pier Paolo poche ore prima di venire ammazzato come cornacchia di lingua ciarliera.

Corpus Pasolini rimette assieme i corpi di questa voce, e tende una corda, anzi un cordone ombelicale tra gli spettatori di oggi e quel poeta civile lucido appassionato veggente. A cinquant’anni dal massacro del poeta, la mancanza di una voce come la sua che dell’umile Italia ha fatto stridulo canto, diventa allucinato urlo nel silenzio del nostro deserto.
Nella nuova drammaturgia, insieme al corpo-poeta incarnato da Giorgio Felicetti si intesse la dolcissima e crudele presenza di un giovane “ragazzo di vita” Cesare Maurizi ed il live eseguito dalla cantante performer Serena “Armstrong” Fortebraccio che scolpisce un paesaggio sonoro disturbante e distopico, evocativo e travolgente: Bach e Lou Reed, Gabriella Ferri, Bjork, David Bowie, la Callas con i canti dei pastori sardi, diventano un sogno dentro un sogno, immerso tra immagini video proiezioni poetiche e definitive parole.

Luogo

PORTO SANT'ELPIDIO

Cosa Sapere

PORTO SANT'ELPIDIO

Cosa Vedere

Altri Eventi Consigliati

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione