Teatro e Danza
29 Agosto ore 21,30Teatro Cortesi Sirolo (AN)

Descrizione

con Giuseppe Pambieri, direzione Giuseppe Argirò
Il Teatro Cortesi di Sirolo si prepara ad accogliere un evento straordinario: venerdì 29 agosto 2025, alle ore 21:30, andrà in scena L’Infinito Giacomo – Vizi e Virtù di Giacomo Leopardi, impreziosito dall’interpretazione intensa di Giuseppe Pambieri sotto la regia di Giuseppe Argirò.
La messinscena restituisce un ritratto intimo e inatteso del poeta recanatese, figura universale in cui si intrecciano grandezza e fragilità, lucidità e inquietudine, aspirazione all’assoluto e amore per la vita. «L’imperfezione del genio, in tutta la sua irregolarità, conduce alla solitudine, a un pellegrinaggio estenuante nell’universo» – afferma il regista, che scorge in Leopardi «un re senza regno, un Amleto capace di oltrepassare il limite del conoscibile, affermando la vita nel suo groviglio inestricabile di bene e male».
Il Giacomo evocato sulla scena non appare distante né austero, ma vulnerabile, ansioso, riservato e al tempo stesso animato da un desiderio inesauribile di esistenza. Un autore sorprendentemente terreno, incline ai piaceri semplici del quotidiano: dolci, cioccolata, paste alla crema, gelati. In questa dimensione di umanità imperfetta si avvicina idealmente a Mozart, altra creatura divina segnata da luminosa sregolatezza.
L’allestimento intreccia riflessione e leggerezza, accostando alcune delle pagine più ardite e vitali del musicista salisburghese agli episodi più ironici e vivaci della vita leopardiana, in un raffinato gioco di contrasti che restituisce il volto autentico di uno dei massimi protagonisti della nostra letteratura.
Una serata di alto teatro, in cui la profondità del pensiero si fonde con l’emozione e la poesia della scena, per riscoprire Leopardi nella sua irripetibile umanità.
Lo spettacolo si terrà presso il Teatro Cortesi di Sirolo.
Per informazioni è possibile consultare il sito ufficiale del Centro Studi Franco Enriquez oppure contattare i numeri: ? 338 844 8317 | 335 477 618
Il costo del biglietto è 30 €, con riduzioni e agevolazioni previste per studenti, insegnanti e gruppi organizzati.

Per ulteriori informazioni
E-mail: presidenzacsfe@enriquezlab.org
Instagram: @PremioEnriquez
X (ex Twitter): Premio Nazionale Franco Enriquez
Facebook: Premio Nazionale Franco Enriquez
Pinterest: Premio Nazionale Franco Enriquez
TikTok: Arte e Teatro [@francoenriquez]
 
 
 

Luogo

SIROLO

Cosa Sapere

SIROLO

Cosa Vedere

SIROLO
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione