Il Festival Storie 2025 prosegue il suo viaggio tra i borghi delle Marche con la seconda tappa in programma lunedì 7 luglio, alle ore 21.30, a Montefiore dell’Aso, nuovo Comune del circuito, che per la prima volta accoglie uno degli appuntamenti culturali più attesi della regione. Protagonista della serata sarà Federico Buffa, giornalista, autore, volto storico di Sky Sport e narratore d’eccezione, con lo spettacolo “Gaetano Scirea. Libero nell’universo”, in scena nel suggestivo spazio del Polo Museale San Francesco. Musiche affidate al chitarrista Giordano Moriconi. Biglietti esauriti in poche ore di prevendita, segno tangibile del seguito che lo storyteller ha in ogni parte d’Italia e della formula frizzante e vincente del Festival Storie.
Buffa torna sul palco del Festival Storie anche nel ruolo di testimonial: lui adora i piccoli borghi marchigiani e ha sposato in pieno il progetto di rilancio degli stessi dopo il sisma. Il suo è un legame profondo con le Marche e con la filosofia stessa del Festival: raccontare l’Italia – e le sue passioni – attraverso storie che uniscono memoria, identità e bellezza. In questi anni, Buffa è diventato il simbolo stesso della manifestazione, capace di emozionare il pubblico con la sua arte affabulatoria e il suo stile narrativo unico.
Lo spettacolo “Gaetano Scirea. Libero nell’universo” è un omaggio al campione che ha incarnato un’idea di calcio e di sport fatta di eleganza, rispetto e umanità. Buffa ne ripercorre la carriera – dai primi passi in Serie A ai trionfi con la Juventus, fino al Mondiale vinto nel 1982 – ma soprattutto racconta l’uomo, il marito, l’amico, il figlio di operai rimasto sempre se stesso. Un viaggio toccante tra successi, valori e quella tragica fine, nel 1989, a soli 36 anni, che ne ha scolpito il mito.
Montefiore dell’Aso entra così a far parte della rete di Comuni che ogni anno decidono di unire le forze per portare cultura e grandi nomi nei propri territori. Come sottolinea il sindaco Nazzareno Ciarrocchi:“Abbiamo voluto dare una svolta agli eventi di Montefiore, puntando sulla qualità e sulla visione. Aderire al Festival Storie significa condividere un progetto che ha saputo portare nei borghi delle Marche ospiti prestigiosi, storie straordinarie, emozioni autentiche. E non potevamo che iniziare con Federico Buffa: un affabulatore unico, seguitissimo anche dal pubblico televisivo, capace ogni volta di lasciare il segno”.
Il Festival Storie 2025, ideato per intrecciare narrazioni e identità locali, si conferma una rassegna in crescita, che attraversa tredici borghi in tre province marchigiane, con attori, giornalisti, musicisti e protagonisti della scena culturale nazionale. Un progetto che valorizza i piccoli centri, spesso esclusi dai grandi circuiti, offrendo loro la possibilità di ospitare eventi di alto profilo.