Teatro e Danza
24 Gennaio 2024 ore 21.15Teatro Goldoni Corinaldo (AN)071.2072439www.amatmarche.net

Descrizione

“Spose. Le nozze del secolo”, con protagoniste Marianella Bargilli e Silvia Siravo è in scena mercoledì 24 gennaio al Teatro Goldoni di Corinaldo, nuovo appuntamento della stagione realizzata da Comune e AMAT con il contributo di Regione Marche e Ministero della Cultura e con la collaborazione di Teatro Time.
 
Lo spettacolo – prodotto da Società per Attori e GoldenArt su testo teatrale di Fabio Bussotti (scrittore umbro classe ’63, attore allievo di Gassman e Nastro d’Argento per l’interpretazione di frate Leone in “Francesco” della Cavani) con l’ideazione scenica e la regia di Matteo Tarasco, i costumi di Bodgan Catalin Pulbera e le musiche di Stefano Mainetti – mette in scena la storia due donne che a inizio Novecento sfidarono la legge e l’opinione pubblica per difendere la propria liberta?.
 
Otto giugno 1901: a La Coruña, in Spagna, Elisa Sanchez Loriga e Marcela Gracia Ibease si sposano, con uno stratagemma, nella chiesa di San Jorge. Non si trattò soltanto di un matrimonio, ma di un evento di portata storica: quello tra le due maestre galiziane Elisa e Marcella fu, infatti, la prima unione legale fra due persone dello stesso sesso. Arrestate in Portogallo dove, scoperto l’inganno, le due donne erano scappate, nel 1902 vengono rilasciate grazie a una sollevazione popolare e si rifugiano in Argentina dove se ne perdono le tracce. A distanza di oltre un secolo, quel matrimonio, tuttavia, non è mai stato annullato né dalla Chiesa né dal registro civile.
 
“Spose. Le nozze del secolo” porta in scena questa storia d’amore – avventurosa e picaresca, tragica e ironica al contempo – di due donne che, a dispetto del giudizio della legge e dell’opinione pubblica dell’epoca, riuscirono con un atto creativo di volontà e coraggio a difendere la propria libertà e identità, il proprio inalienabile diritto a perseguire la felicità. «L’estrema attualità del tema trattato – aggiunge il regista Tarasco – unita all’originalità di una drammaturgia evocativa, brillante e profonda, ci spinge a voler far conoscere la storia unica e universale di Elisa e Marcela, portandola per la prima volta su un palcoscenico».
 
Biglietti: primo settore 18 euro, secondo 15 euro con riduzioni – in vendita alla Biglietteria Teatro, tel. 338/6230078, il giorno di spettacolo dalle ore 20. Dato il ridotto numero di posti è consigliata la prenotazione tre giorni prima della data di spettacolo. Biglietti anche su vivatocket.com e AMAT/Vivaticket. Info Teatro Goldoni tel. 338/6230078 teatro@corinaldo.it.
Informazioni AMAT tel. 071 2072439 www.amatmarche.net.
 
Inizio ore 21,15.

Luogo

CORINALDO

Cosa Sapere

CORINALDO

Cosa Vedere

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione