Teatro e Danza
dal  12 Marzo 2024
al  13 Marzo 2024
ore 21
Teatro Lauro Rossi Macerata (MC)0733.230735www.amatmarche.net
Stampa

Descrizione

Dopo il grande successo teatrale di Mi piaci perché sei così e quello cinematografico di Ti sposo ma non troppo ritroviamo la coppia Incontrada-Pignotta in una commedia geniale, travolgente e assolutamente da non perdere. Gabriele Pignotta usa la penna con intelligenza, sagacia e ironia, descrive il nostro contesto sociale con grande attenzione dal punto di vista umano e con enorme capacità comica ne declina vizi e virtù dipingendo il ritratto della sua generazione, quella dei quarantenni di oggi, abbastanza cresciuta da poter vivere inseguendo il successo e la carriera ma non abbastanza adulta da poter smettere di ridere e ironizzare su se stessa. Donne e uomini con l’animo diviso tra ambizioni e bisogni di affetto, ma anche in fondo persone portatrici sane di un fallimento sentimentale vissuto sui ritmi frenetici di un'esistenza dipendente dalla tecnologia, che non lascia spazio a sane relazioni interpersonali. Cosa succederebbe se queste stesse persone, per uno scherzo, si ritrovassero protagoniste di un reality show televisivo? Un’attuale e acutissima commedia degli equivoci che, con ironia, invita a riflettere sull'ossessione della visibilità e sulla brama di successo che caratterizzano i nostri tempi.
Si ride a crepapelle, ma si accendono anche molti interrogativi sul modo di vedere la vita. Vanessa Incontrada e Gabriele Pignotta invitano il pubblico a riflettere con ironia sull’ossessione della visibilità e sulla brama di successo che caratterizzano i nostri tempi. Ex ragazze ed ex ragazzi che senza accorgersene sono diventati donne e uomini con l’animo diviso tra le ambizioni e i propri bisogni di affetto, ma anche portatori sani di un fallimento sentimentale vissuto sui ritmi frenetici di un’esistenza ormai dipendente dalla tecnologia che non lascia spazio a un normale e sano vivere i rapporti interpersonali. A sostenere il ritmo di questo racconto dal finale sorprendente una compagnia brillante e meravigliosamente assortita, composta da Fabio Avaro, Siddhartha Prestinari e Nick Nicolosi.
 
Le scene dello spettacolo – prodotto da a.ArtistiAssociati – sono di Matteo Soltanto, i costumi di Valter Azzini, le luci di Pietro Sperduti, le musiche di Stefano Switala e l’aiuto regia di Julie Ciccarelli.
 

Luogo

Cosa Sapere

MACERATA

Cosa Vedere

MACERATA