C'è un luogo dove la musica non è solo suono, ma esperienza. Dove le note dipingono emozioni e le parole diventano frammenti di un racconto che scava nel profondo. Questo luogo esiste, e il suo nome è MountEcho. Il festival musicale, ormai giunto alla sua settima edizione e decimo volume, torna a incantare il pubblico con una proposta artistica che sfida i confini della modernità. Domenica 9 marzo, il Teatro delle Logge di Montecosaro diventerà il palcoscenico di una serata unica, un'esclusiva per l'Italia che promette di essere indimenticabile: Storefront Church, il progetto visionario di Lukas Frank.
Un concerto cinematografico tra fede e memoria. Da Los Angeles a Montecosaro, Lukas Frank porta con sé il suo universo sonoro, in bilico tra memoria, spiritualità e introspezione. Il suo ultimo lavoro, Ink & Oil, non è solo un disco, ma un viaggio. Un'opera che si muove tra il buio e la luce, tra la disperazione e la speranza, intrecciando l'influenza di maestri come Nick Cave, Scott Walker e Brian Wilson con una visione orchestrale che abbraccia la grande tradizione cinematografica.
Concepito in un periodo di isolamento forzato, tra la pandemia e gli incendi che hanno devastato Los Angeles, Ink & Oil racconta la lotta interiore di un artista in cerca di una connessione autentica. "La mia visione del mondo cinica e atea mi stava uccidendo, cercavo un modo per entrare in una sorta di fede" ha dichiarato Frank. Ed è proprio questa tensione, questa lotta tra ciò che è reale e ciò che è percepito, a rendere la sua musica così intensa, capace di sfiorare corde profonde e inaspettate.
Montecosaro, grazie alla rassegna MountEcho è il crocevia della musica internazionale. Negli anni, MountEchó ha saputo trasformare Montecosaro in un punto di riferimento per gli appassionati di musica d'autore, portando artisti di caratura internazionale e offrendo esperienze sonore che vanno oltre il semplice concerto. «La rassegna è un fiore all'occhiello della nostra proposta culturale, sottolinea il sindaco di Montecosaro Lorella Cardinali, un appuntamento che attrae pubblico da tutta Italia e dona al nostro territorio un valore culturale e artistico inestimabile».
Dopo il sold out dello spettacolo di My Brightest Diamond a Porto San Giorgio, il festival prosegue con questa data unica, un'opportunità irripetibile per chi cerca musica capace di emozionare e lasciare un segno. Storefront Church non è solo un concerto: è un'immersione in un universo musicale che sfida i confini del cantautorato, avvolgendoci in atmosfere cinematografiche e orchestrali di rara bellezza.
Un evento da non perdere. L'appuntamento è per domenica 9 marzo, alle 21:30, al Teatro delle Logge di Montecosaro. La biglietteria aprirà alle 20:30, e i biglietti sono già disponibili in prevendita su Vivaticket. Un'occasione unica per vivere da vicino l'arte di un musicista che sta ridefinendo il concetto di cantautorato, trasformando la sua musica in un racconto visivo ed emozionale.
MountEcho 2025 continua il suo percorso, e con esso la promessa di regalare serate di autentica bellezza. Non resta che lasciarsi trasportare dalla voce e dalle atmosfere di Lukas Frank, per un'esperienza che rimarrà impressa nella memoria di chi avrà la fortuna di esserci.
Il concerto Storefront Church è in collaborazione con All Things Live, una delle principali compagnie europee di intrattenimento dal vivo, attiva in otto paesi con 19 agenzie operative, tra cui Svezia, Finlandia, Norvegia, Danimarca, Belgio, Paesi Bassi e Italia.
RASSEGNA MOUNTECHO 2025
STOREFRONT CHURCH ?? ????????
Domenica 09/03 ??? 21:30
TEATRO DELLE LOGGE di Montecosaro (Mc)
Apertura biglietteria ore 20:30
Info e prenotazioni 3663574080
Prevendita attiva su Vivaticket: https://bit.ly/40jfsg9
PROSSIMI APPUNTAMENTI DELLA RASSEGNA MUSICALE MOUNTECHO
20 marzo – Orchestre Tout Puissant Marcel Duchamp (Teatro delle Logge di Montecosaro)
Se cercate energia e innovazione, questa è la serata che fa per voi. Dodici musicisti, strumenti che spaziano dalla marimba ai fiati, ritmi poliritmici e un’energia travolgente: l’Orchestre Tout Puissant Marcel Duchamp è un inno alla libertà artistica. Un’esperienza collettiva e coinvolgente che sfida qualsiasi etichetta.
5 aprile – Shida Shahabi (Teatro delle Logge di Montecosaro)
A chiudere questa decima edizione sarà la compositrice e pianista iraniana-svedese Shida Shahabi. Con il suo minimalismo raffinato, Shahabi crea paesaggi sonori che sembrano uscire da un sogno, trasportando il pubblico in una dimensione intima e sospesa. Una conclusione perfetta per un’edizione che celebra la molteplicità e la scoperta.
Informazioni pratiche
I biglietti sono già disponibili in prevendita su Vivaticket. MountEcho’ vi aspetta, pronto a sorprendervi, emozionarvi e accompagnarvi in un viaggio sonoro e culturale unico.
Non lasciatevelo sfuggire: Montecosaro e Porto San Giorgio vi accolgono nei loro teatri, veri salotti cittadini, per ricordarci che l’arte, quando è autentica, non conosce confini.
RASSEGNA MOUNTECHO 2025
Il circuito di prevendita è affidato Vivaticket.
Per Info e contatti: www.mountecho.it / info@mountecho.it / press@mountecho.it
T????? ????? L???? ?? M??????s??? (Mc)
Apertura biglietteria ore 20:30
Info e prenotazioni 3663574080