Musica Leggera
dal  27 Giugno 2024
al  29 Giugno 2024
Auditorium Benedetto XIII, Rocca Borgesca Camerino (MC)331/2233904www.premiomassimourbani.com

Descrizione

La città di Camerino si prepara ad accogliere, dal 27 al 29 giugno, la 28ª edizione del Premio Internazionale Massimo Urbani (PIMU), uno degli eventi più prestigiosi nel panorama jazz internazionale. Fondato dal talent scout e produttore discografico Paolo Piangiarelli della Philology Records e organizzato da Musicamdo Jazz, il PIMU, in collaborazione con il Comune di Camerino, la Regione Marche, l’Università degli Studi di Camerino, Marche Jazz Network, I-Jazz, MIDJ, Nuoro Jazz, Fara Music Festival, Emme Record Label, NUOVO IMAIE, MIBACT, con il supporto di CONTRAM, il premio rappresenta un trampolino di lancio per i giovani talenti del jazz mondiale. Non a caso dal prestigioso concorso sono usciti musicisti come Rosario Giuliani, Gianluca Petrella, Max Ionata, Dino Rubino, Julian Oliver Mazzariello, Alessandro Lanzoni, Francesco Cafiso e tanti altri.
Dallo scorso anno la giuria è saldamente presieduta proprio dal sassofonista siciliano Francesco Cafiso, che vinse il Premio Urbani nel 2001 a soli 12 anni e che due anni fa è stato insignito dell’onorificenza di Cavaliere della Repubblica Italiana dal Presidente Sergio Mattarella. Le serate finali del concorso si terranno il 27 e 28 giugno a Camerino, dove i dodici finalisti si esibiranno davanti alla giuria e al pubblico, accompagnati dal trio composto da Alessandro Lanzoni al pianoforte, Gabriele Evangelista al contrabbasso e Massimo Manzi alla batteria.
Dopo la selezione di circa cento iscritti sono stati ammessi alla finale di Camerino: i trombettisti Riccardo Catria, 25 anni, di Massa Martana (PG) e Alberto Di Leone, 28 anni, di Bari; le voci Sofia Cocciolo, 18 anni, di Torchiarolo (BR), Rubina Della Pietra, 24 anni, di Nola (NA) e Roberta Genna, 32 anni, di Marsala (TP); i chitarristi Marco Cutillo, 22 anni, di Bari, Enrico Galeano, 27 anni, di Giarre (CT) e Gianluca Palazzo, 28 anni, vincitore di una borsa di studio Nuoro Jazz; i pianisti Simone Locarni, 23 anni, di Mergozzo (VB), Cesare Panizzi, 23 anni, di Parma, Guglielmo Santimone, 23 anni, di Salerno e Nico Tangherlini, 29 anni, di Polverigi (AN).
Il programma dell'evento si apre giovedì 27 giugno presso l'Auditorium Benedetto XIII con un concerto aperitivo alle ore 19:00, che vedrà esibirsi Matteo Paggi & The Giraffes. La serata proseguirà con la tanto attesa finale del Premio Urbani 2024 alle 21:15, durante la quale i finalisti, giovani talenti provenienti da tutta Italia, si sfideranno in una competizione di altissimo livello, al termine della esibizione la Giuria assegnerà il premio Urbani 2024.
Venerdì 28 giugno, l'evento si sposterà alla suggestiva Rocca Borgesca. Alle 19:00, il pubblico potrà godere di un concerto aperitivo con il Lorenzo Simoni Quartet, vincitore del Premio Urbani 2023. La serata culminerà alle 21:15 con un'esibizione che vedrà protagonisti Francesco Cafiso, Alessandro Lanzoni, Gabriele Evangelista e Massimo Manzi insieme ai vincitori del Premio Urbani 2024, promettendo un evento di grande energia e virtuosismo musicale.
La giornata di sabato 29 giugno sarà dedicata anche ai più piccoli con giochi musicali alle 11:00, guidati da Letizia Forti dell’Associazione Adesso Musica, con “Il colore dei Suoni, viaggio attraverso i suoni delle 7 note” che accompagnerà i bambini in un viaggio musicale. Si proseguirà poi con il Jazz Lunch "Premio Urbani In Jam" alle 13:00 presso la Rocca Borgesca, una jam session guidata da Maurizio Urbani che offrirà una energica e corale esperienza musicale da abbinare al momento del pranzo.
Il Premio Internazionale Massimo Urbani, giunto alla sua 28ª edizione, continua a rappresentare un faro per la scoperta e la promozione dei giovani talenti del jazz, confermando Camerino come il centro nevralgico del jazz giovanile italiano e internazionale durante i giorni dell'evento.
In caso di maltempo tutti gli eventi si terranno presso l’Auditorium Benedetto XIII di via le Mosse, Camerino.

Info: 331/2233904
info@musicamdo.it
www.premiomassimourbani.com

FOTO: Finalisti del Premio 2024

Luogo

Cosa Sapere

CAMERINO

Cosa Vedere

CAMERINO

Altri Eventi Consigliati

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione