30 Luglio 2024 ore 21.30Piazza Peretti Grottammare (AP)www.jazzap.it
30 Luglio 2024 ore 21.30Piazza Peretti Grottammare (AP)www.jazzap.it
Descrizione
JazzAP, il Festival diffuso che anima il Piceno con le note del jazz contemporaneo e internazionale, è giunto alla sua fase conclusiva dell’edizione 2024. I tre ultimi appuntamenti promettono di essere memorabili, grazie alla partecipazione di alcuni dei principali interpreti del panorama jazzistico mondiale. Sono attesi, infatti, nei prossimi giorni la pianista cubana Jani McPherson, gli statunitensi The Bad Plus e il duo di Antonello Salis e Stefano “Cocco” Cantini. Martedì 30 luglio, alle 21.30 in Piazza Peretti a Grottammare, Jazzap 2024 si concluderà con una serata straordinaria che vedrà protagonisti Antonello Salis e **Stefano "Cocco" Cantini**, due giganti del jazz italiano. Ingresso gratuito. Il duo “ArDuo”, composto dal poliedrico pianista e fisarmonicista Salis e dal virtuoso sassofonista Cantini, offrirà un concerto che esplorerà le infinite possibilità dell’improvvisazione jazzistica. Un finale emozionante che celebrerà la creatività e l’arte dell’interplay. Stefano “Cocco” Cantini e Antonello Salis: una combinazione musicale con pochissimi precedenti. ArDuo e? un progetto di recente costituzione e di grande successo. Musiche originali e improvvisazioni si uniscono in un continuo interplay. Il repertorio, costituito da composizioni originali dei due musicisti e da brani di levatura internazionale, non perde mai la strada della melodia. Quella che lega Antonello Salis e Stefano Cantini e? una simbiosi musicale, una magia che coinvolge sax, pianoforte e fisarmonica in un concerto che non manchera? di meravigliare il pubblico. Il duo propone una combinazione strumentale con pochissimi precedenti. La possibilita? di gustare appieno le possibilita? timbrico-dinamiche dei rispettivi strumenti e della loro affascinante tavolozza sonora da? a questo duo la capacita? di coinvolgere sia gli amanti del jazz sia gli estimatori della musica popolare.
Giunto alla terza edizione, Jazzap è ormai diventato un appuntamento fisso nel calendario culturale della città di Ascoli: una contaminazione di generi musicali, eventi culturali, paesaggi, luoghi e persone. Un invito a vivere insieme la ricchezza che nasce dall’incontro della cultura musicale e grandi artisti internazionali con le meraviglie del territorio. Dopo i successi delle due edizioni passate, JazzAP continua a portare artisti internazionali e occasioni di incontro tra le montagne, il mare, i borghi e le città del Piceno. Dal 14 giugno e per oltre un mese e mezzo, fino al 30 luglio, i nomi del panorama musicale mondiale hanno guidato l’onda di eventi che attraversa il territorio e incontra i paesaggi dei Sibillini e dei Monti della Laga, il mare della riviera adriatica, il travertino di Ascoli Piceno, la meraviglia sospesa dei borghi di collina, già cantati e apprezzati da artisti di tutto il mondo.