Musica Leggera
09 Ottobre 2022 ore 17,30Auditorium Comunale di Sant’Agostino San Ginesio (MC)339.4686540
Stampa

Descrizione

Il concerto di Daniele di Bonaventura, alle ore 17,30  di Domenica 9 ottobre  presso l’Auditorium Comunale di Sant’Agostino, è tra gli eventi più attesi e prestigiosi dell’intera stagione concertistica 2022 dell’Associazione Musicale Selìfa di San Ginesio. Il nome e la figura del musicista fermano occupano un posto di assoluto rilievo nel panorama musicale contemporaneo: egli è infatti considerato uno dei più originali e creativi bandoneonisti al mondo. Tracciare in questa sede una sia pure sommaria sintesi dello sterminato curriculum professionale ed artistico di Daniele di Bonaventura è impossibile. Due cose piace comunque ricordare: la sua apparizione televisiva del 25 aprile dello scorso anno, quando si è esibito al Quirinale alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, e il suo recentissimo concerto in Francia di sabato 24 settembre, dove ha ottenuto uno straordinario successo come solista col suo magico bandoneónpresso il Teatro Alessandro IIIa Cannes. 
            Stampa, pubblico e critici francesihanno così definito musicista italiano: l’anima latina del bandoneón….brividi ed emozioni in diretta offerti da un artista incredibile e unico…il concerto di DiBonaventura: un’esperienza unica ed eccezionale di un artista istintivo e fuori del comune…Daniele di Bonaventura con il suo bandoneón in un programma ricco e vario sotto il segno del talento e del fascino latino.Ha scritto di lui Pierre Favre: Nelle sue mani il bandoneón si trasforma in un’orchestra da camera.
La musica di Daniele di Bonaventuraè una mescolanza meravigliosamente seria e al contempo straordinariamente giocosa di musica classica (composizione, struttura) e di jazz (improvvisazione e libertà) e fa riferimento in particolar modo alle tradizioni melodiche mediterranee e al genere musicale sudamericano. Anche nelle sue esibizioni da solista esegue e improvvisa pezzi che nascono dalla sua “patria musicale”, la cui ispirazione spazia dai compositori del barocco ai classici della canzone popolare, per approdare al suo ultimo repertorio, e creano un suo specifico mondo musicale incredibilmente variegato e nel contempo inconfondibile, dove il bandoneon sa trasformarsi, come per gioco, in un’armonica a bocca o nell’organo di una Chiesa. Nasce una corrente dinamica di melodie superbe, capaci di incantare l’ascoltatore….
 
Per informazioni/prenotazioni: 339.4686540 / 347.6691204
 

Luogo

SAN GINESIO

Cosa Sapere

SAN GINESIO

Cosa Vedere

SAN GINESIO