La stagione dei concerti di Appassionata riparte venerdì 3 ottobre alle 21 al Teatro della Filarmonica di Macerata con il Trio Hegel, protagonista del programma “SetteOttoNovecento: italiani in musica”, un percorso affascinante nella musica italiana tra Settecento, Ottocento e Novecento. In programma pagine di Luigi Cherubini, Giuseppe Cambini, Luigi Boccherini, Gaetano Brunetti ed Ermanno Wolf-Ferrari, in un intreccio che unisce la grande tradizione cameristica e la sua evoluzione nel tempo. A questo link il programma completo e le note di sala.
Fondato nel 2001, il Trio Hegel si è esibito in prestigiose rassegne e sedi italiane ed europee: dalla Società dei Concerti e dal Quartetto di Milano al Ravenna Festival, da Trame sonore - il Festival di Musica da Camera di Mantova- al Teatro Grande di Brescia, fino al Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano. All’estero ha calcato palcoscenici in Svizzera e Finlandia, dove è tornato nel 2023 dopo un apprezzatissimo tour d’esordio.
La formazione ha collaborato con musicisti e compositori di rilievo, tra cui Carlo Boccadoro e Mauro Montalbetti, che ha dedicato loro alcune sue opere. Ha inoltre inciso per etichette internazionali pubblicando prime registrazioni mondiali e cicli completi, tra cui i Trii d’archi di Sibelius e Reger e le revisioni dei trii di Cherubini.
Il Trio Hegel è stato premiato in numerosi concorsi nazionali e internazionali e ha seguito un percorso di perfezionamento con grandi maestri come il Quartetto di Cremona e Antonello Farulli.
Il concerto, organizzato in collaborazione con il Comune di Macerata, offrirà al pubblico l’occasione di scoprire o riscoprire un repertorio ricco e vitale, in un ideale filo rosso che unisce più secoli di creatività musicale italiana.
Biglietti: da 5 a 20 euro. In vendita online e presso la biglietteria dei Teatri a partire dal 1° ottobre.