Musica Classica
28 Novembre Teatro Rossini Civitanova Marche (MC)392.4450125

Descrizione

La settima Stagione Lirica Civitanova all’Opera propone due grandi opere tra le più amate dal pubblico: Così fan tutte di Mozart e Tosca di Puccini, entrambi nuovi allestimenti. 
Così fan tutte ovvero La scuola degli amanti, che andrà in scena venerdì 28 novembre al teatro Rossini, sarà realizzata in una ambientazione molto originale che ne esalta la gioia ed il divertimento e sarà curata dal noto regista Bepi Morassi del Gran Teatro La Fenice di Venezia.
Il cast vedrà nel ruolo di Don Alfonso il celebre baritono Bruno de Simone, artista dalla carriera molto prestigiosa, uno dei primi allievi del maestro civitanovese Sesto Bruscantini, che è stato invitato anche a tenere un laboratorio per cantanti lirici realizzato ad ottobre e promosso all’interno della stessa programmazione. Al fianco di Bruno de Simone si esibiranno cinque giovani di grande talento che si sono distinti sia nel laboratorio, che in concorsi internazionali: sono Nicola Farnesi e Manuel Amati nei ruoli dei due ufficiali dell’esercito Guglielmo e Ferrando, Elizaveta Shuvalova e Tamar Ugrekhelidze, che impersoneranno le due sorelle Fiordiligi e Dorabella, mentre Aziza Omarova interpreterà il ruolo della serva Despina.
Le scene sono realizzate da Sauro Maurizi e i costumi da Falpalà.
La compagine musicale sarà composta dal Coro Ventidio Basso guidato da Pasquale Veleno, dal 2017 coro ufficiale del Rossini Opera Festival, mentre l’orchestra sarà l’Orchestra Sinfonica dell’Adriatico diretta dal maestro Alfredo Sorichetti.
“Abbiamo iniziato nella passata edizione – ha detto il maestro Sorichetti – un progetto che propone per la prima volta a Civitanova la messa in scena delle tre opere della trilogia Mozart-Da Ponte che comprende Don Giovanni, Così fan tutte e Le nozze di Figaro, perché il grande maestro civitanovese Sesto Bruscantini, a cui la nostra stagione è dedicata, è stato interprete insuperato a livello mondiale anche di questo repertorio. Civitanova all'Opera inoltre punta sulla formazione attraverso l'istituzione di un laboratorio rivolto a giovani che vogliano imparare l’arte del belcanto”.

“L’opera lirica ha una lunga e importante tradizione a Civitanova, legata a nomi di grande prestigio come quello del maestro Sesto Bruscantini, al quale dedichiamo con orgoglio questa stagione - ha spiegato il sindaco Fabrizio Ciarapica -. Civitanova all’Opera rappresenta la continuità di un percorso che unisce la nostra città alla grande musica, con produzioni di altissimo livello e un’attenzione particolare ai giovani artisti. È un progetto che valorizza la nostra identità culturale e conferma Civitanova come punto di riferimento”.
“L’opera è una delle espressioni più complete e affascinanti delle arti performative, e per noi rappresenta uno dei tanti linguaggi che rendono la nostra stagione teatrale così poliedrica - le parole della presidente dei Teatri Maria Luce Centioni -. Accanto alla lirica trovano spazio molti generi, a testimonianza della vitalità e della varietà dell’offerta dei Teatri di Civitanova. Con Civitanova all’Opera continuiamo a promuovere qualità, formazione e partecipazione, nel segno di una cultura aperta e condivisa”.

Dopo Così fan tutte il programma prevede il Concerto di Capodanno del 30 dicembre all’Annibal Cato e Tosca, celeberrima opera sabato 7 febbraio 2026. Sono previsti degli incontri con gli studenti dell’IC Via Tacito e del IIS Leonardo Da Vinci.

La prevendita è attiva per tutti gli eventi, sia presso il circuito Ciaotickets che alla biglietteria dei Teatri.

La Stagione Lirica Civitanova all’Opera è promossa dal Comune di Civitanova, dall’Azienda Teatri e da Marche all’Opera. È patrocinata dalla Regione Marche ed è sostenuta dal main sponsor Banca Macerata e da Atac Civitanova. Si ringrazia la Fondazione Carifermo.

Info e prenotazioni: 3924450125.
 

Luogo

CIVITANOVA MARCHE

Cosa Sapere

CIVITANOVA MARCHE

Cosa Vedere

CIVITANOVA MARCHE

Altri Eventi Consigliati

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione