Musica Classica
11 Febbraio 2024 ore 18,30Teatro della Regina Cattolica (RN)0541966636www.vivaticket.it

Descrizione

L'OSR inaugura la propria stagione concertistica al Teatro della Regiona di Cattolica. Il primo appuntamento sarà domenica 11 febbraio 2024 alle ore 18.30, con il Concerto di Carnevale.
Dopo la prima al Teatro della Fortuna di Fano, in collaborazione con la Fondazione Teatro della Fortuna, del 9 febbraio, la replica del concerto inaugurerà questo nuovo segmento.
A dirigere l'orchestra sarà Beatrice Venezi, musicista con una solida formazione artistica con doppio diploma in pianoforte e direzione d'orchestra al Conservatorio Verdi di Milano e artista invitata nei cartelloni musicali di tutto il mondo.
La prima parte del programma associa due autori di cui si narrano scorribande romane in occasione proprio del carnevale del 1821, gli amici Gioachino Rossini e Niccolò Paganini. Del genovese saranno proposte due raccolte di variazioni per violino e orchestra, mentre del cigno pesarese verrà proposto il brano “Un mot à Paganini”, ulteriore segno dell’amicizia che legava i due compositori.
Violino solista sarà Davide Alogna, che, dopo un “Premier Prix à l'Unanimité" al Conservatoire Superieur di Parigi, ha cominciato una carriera internazionale pluridecennale che oggi inserisce il suo nome tra i violinisti più acclamati della sua generazione.
Il programma è completato dalla Prima Sinfonia di Louise Farrenc, fortemente voluta dalla Venezi in un'ottica di valorizzazione delle compositrici donne.

 

Luogo

Cosa Sapere

Cosa Vedere

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione