Mostre d'Arte
dal  11 Settembre
al  12 Novembre
Museo Nori De’ Nobili Trecastelli (AN)071.7957851www.museonoridenobili.it  museonoridenobili@gmail.com

Descrizione

Il 9 settembre 2023, al Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli si è inaugurata la mostra I LUOGHI DELLA MENTE – Opere dall’Archivio Nori De’ Nobili, a cura di Gabriele Barucca, Stefano Schiavoni e Simona Zava.
La mostra è il nuovo progetto del Centro Studi sulla Donna nelle Arti Visive Contemporanee, e, come afferma il Sindaco di Trecastelli Marco Sebastianelli: “ha l’obiettivo di divulgare opere meno conosciute della De’ Nobili, non esposte permanentemente nelle sale del Museo a lei dedicato, ma presenti nell’Archivio. Nel nostro Museo l’opera di Nori De’ Nobili è conosciuta principalmente per gli affascinanti autoritratti e i tanti modi differenti in cui era solita raffigurarsi, ed è con soddisfazione che, con questa mostra, offriamo al visitatore altri aspetti e altri momenti della sua colta e ricercata poetica, riflessi nei luoghi, negli ambienti e nei soggetti che è riuscita a rappresentare con la forza pittorica che contraddistingue tutte le sue opere”. L’esposizione, infatti, mette in risalto una selezione di disegni e dipinti della De’ Nobili incentrati sulla tematica del paesaggio e della natura morta. “Quello che sorprende dell’artista Eleonora De’ Nobili” dichiara l’Assessore alla Cultura di Trecastelli Liana Baci: “è la capacità di far apparire luoghi da lei mai visitati come profondamente conosciuti. Molta della sua produzione artistica è rappresentazione immaginaria, al contempo lucida, del mondo esterno e dei suoi sentimenti. In ciascuna opera emerge il suo bisogno più grande: dipingere”. Questa nuova mostra focalizza quindi l’attenzione su una parte dell’ingente collezione di opere realizzate dalla De’ Nobili, artista che ha attraversato momenti diversi dal punto di vista tematico di un’estesa e molteplice attività, e, come scrive il Direttore del Museo Stefano Schiavoni: “segue le mostre che in questi ultimi anni abbiamo realizzato per approfondire e diffondere maggiormente sia i documenti che le esperienze pittoriche di Nori De’ Nobili. Nel 2020 la presentazione del catalogo relativo all’allestimento permanente delle opere nelle sale a lei dedicate, nel 2021 “Poesia della Materia” e nel 2022 “la Forma del Ritratto”. Oggi con un’intuizione della co-curatrice Simona Zava, affrontiamo un altro aspetto dell’opera della nostra autrice, quello che leggiamo a volte secondariamente nel percorso fruitivo del dipinto: il Paesaggio. Un elemento per Nori che non è quasi mai un esercizio pittorico e neanche una semplice citazione di cronaca personale, è molto più”. Un’inedita occasione per proporre, rispetto alle sessantuno opere esposte permanente al Museo, altre “pagine” del racconto per immagini della pittrice di origine marchigiana, che, come afferma Gabriele Barucca, Soprintendente al Ministero della Cultura: “fin da bambina ha vissuto i suoi anni disegnando e dipingendo; nel farlo Nori affonda il suo scandaglio nel profondo della sua mente come forza motrice del suo stesso processo creativo. E i suoi fiori, le sue nature morte, i suoi paesaggi, ora presentati in questa mostra, non meno dei suoi ritratti e dei suoi famosi autoritratti, sono stati i compagni della sua tormentata esistenza. Questa sua ricerca tutta interiore è evidente nei paesaggi, che, in sostanza, non sono delle ‘vedute’, ma si focalizzano per lo più sulla notazione di scorci particolari, che rivelano un carattere più concettuale che visivo, pur nella sensibilità spiccata per la luce e il colore”.
I LUOGHI DELLA MENTE – Opere dall’Archivio Nori De’ Nobili è promossa dall’Assessorato alla Cultura della Città di Trecastelli e dal Museo Nori De’ Nobili, in collaborazione con l’Associazione Carlo Emanuele Bugatti – Amici del Musinf, con il patrocinio della Commissione per le Pari Opportunità tra uomo e donna della Regione Marche. L’ingresso e le visite guidate, per singole persone e gruppi, sia alla mostra che al museo, sono gratuiti.
 
Per Informazioni: Ufficio Turistico_Museo Nori De’ Nobili –Villino Romualdo- Piazza Leopardi, 32 loc. Ripe – Trecastelli (Ancona); tel. 071. 7957851 – trecastelliufficioturistico@gmail.com – museonoridenobili@gmail.com  - www.museonoridenobili.it
 

Luogo

TRECASTELLI

Cosa Sapere

Cosa Vedere

Altri Eventi Consigliati

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione