Mostre mercato
dal  07 Settembre 2024
al  08 Settembre 2024
 Offagna (AN)
Stampa

Descrizione


Sabato 7 settembre
ore 09.30-12.30 - Sala Consiliare del Comune
Seminario "Addestramento all'analisi sensoriale dei prodotti"
Relatori: Dott. Donato Ferrucci e Dott.ssa Patrizia Sallusti (*)
ore 15:00 Apertura per le vie del paese della 36^ Mostra-Mercato “Fiera del Colombaccio” 2024.
In collaborazione con Associazione Ornitologica Recanatese Valmusone: esposizione volatili in Piazza del Comune. Cinofilia – e non solo - presso i giardini della Rocca; altri animali e attività presso Largo della Chiesa del SS Sacramento. Prodotti tipici eno-gastronomici, tipicità, mostra bonsai, artigianato creativo, prodotti naturali-bio, mostre d’arte. Truccabimbi a tema animali, giochi, passeggiate su PONY per bambini: partenze dai giardini dietro la Rocca, oltre il tunnel.
Stand gastronomici aperti durante tutto l’evento
Botteghe di OFFAGNA CREA aperte per tutto il weekend
ore 15.00-18.00 - Sala Consiliare del Comune
Seminario "Analisi sensoriale e tecniche di assaggio: la crema di nocciole”
Relatori: Dott. Donato Ferrucci e Dott.ssa Patrizia Sallusti (*)
Chiesa del SS. Sacramento: mostra collettiva d’arte e creatività: opere di Renzo Romagnoli, Cleopardia Bolognini, Loriana Tittarelli.
ore 16:00- Museo di Scienze Naturali “Luigi Paolucci”, Caccia al Tesoro con Vera (età 6-10 anni); prenotazioni al 392 1302383 oppure al 389 1837850.
dalle 19:00 Cena in piazza
ore 21:00 Musica dal vivo con il gruppo Made in Italy.
(*) Per i seminari in Sala Consiliare: Ingresso gratuito; si consiglia prenotazione al 349 4079588 o mail eventi@copagri.marche.it Al termine sarà offerto un piccolo aperitivo! Seminari realizzati da Agri Team Service srl con il cofinanziamento del CSR Marche 23-27 Intervento SRH04 ID.
INGRESSO AI 3 MUSEI A PREZZO RIDOTTO

Domenica 8 settembre
ore 08:00 2^ giorno della 36^ Mostra Mercato “Fiera del Colombaccio”
In collaborazione con Associazione Ornitologica Recanatese Valmusone: esposizione volatili in Piazza del Comune. Cinofilia – e non solo - presso i giardini della Rocca; altri animali e attività presso Largo della Chiesa del SS Sacramento. Prodotti tipici eno-gastronomici, tipicità, mostra bonsai, artigianato creativo, prodotti naturali-bio, mostre d’arte. Truccabimbi a tema animali, giochi, passeggiate su PONY per bambini: partenze dai giardini dietro la Rocca, oltre il tunnel.
Botteghe di OFFAGNA CREA aperte per tutto il weekend
ore 09.30-12.30 - Sala Consiliare del Comune
Seminario "Analisi sensoriale e tecniche di assaggio: i prodotti da forno"
Relatori: Dott. Donato Ferrucci e Dott.ssa Patrizia Sallusti (*)
Chiesa del SS. Sacramento: mostra collettiva d’arte e creatività: opere di Renzo Romagnoli, Cleopardia Bolognini, Loriana Tittarelli.
ore 12:15 – Sagrato della Chiesa di S. Tommaso: benedizione della Mostra Mercato e degli animali.
Stand gastronomici aperti durante tutto l’evento
dalle ore 15:00 per le vie del paese: musica popolare itinerante con il gruppo folk DUO ACEFALO.
ore 15.00-18.00 - Sala Consiliare del Comune
Seminario “Analisi sensoriale e tecniche di assaggio: le confetture”
Relatori: Dott. Donato Ferrucci e Dott.ssa Patrizia Sallusti (*)
ore 15:30 – Piazzetta Giovanni Paolo II (vicino alle ACLI), per la gioia di piccoli e grandi, saranno nuovamente ospiti della manifestazione: i bellissimi pappagalli Ara, Harlock, Febo, Firebird e Pepe.
ore 16:00 Museo di Scienze Naturali “Luigi Paolucci”, Caccia al Tesoro con Vera (età 6-10 anni); prenotazioni al 392 1302383 oppure al 389 1837850.
dalle ore 16:45 - Piazza del Maniero “Sotto la Rocca, con Italo, Mistral e Irma”, con l’attrice Stefania Terrè, dell’UICI Ancona (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti), breve spettacolo con il suo cane guida Italo; presentazione dell’addestramento di questi accompagnatori speciali con alcune dimostrazioni pratiche.
dalle 19:00 Cena in piazza
(*) Per i seminari in Sala Consiliare: Ingresso gratuito; si consiglia prenotazione al 349 4079588 o mail eventi@copagri.marche.it
Al termine sarà offerto un piccolo aperitivo! Seminari realizzati da Agri Team Service srl con il cofinanziamento del CSR Marche 23-27 Intervento SRH04 ID.
INGRESSO AI 3 MUSEI A PREZZO RIDOTTO
 

Luogo

OFFAGNA

Cosa Sapere

OFFAGNA

Cosa Vedere

OFFAGNA