Feste popolari
dal  21 Agosto
al  24 Agosto
Castelbellino Stazione Castelbellino (AN)  prolococastelbellino@gmail.com

Descrizione

Dal 21 al 24 agosto torna a Castelbellino Stazione la Festa della Quercia, la tradizionale kermesse che nel cuore della Vallesina abbina il divertimento ai sapori della cucina tipica. Organizzata dalla Pro loco di Castelbellino, con il patrocinio del Comune, la manifestazione giunge quest’anno alla sua 35esima edizione: «Un traguardo speciale –  fa sapere il presidente Gianluca Mazzarini in rappresentanza del Direttivo – e una lunga storia che è stata possibile grazie all’affetto caloroso della comunità e alla passione, impegno ed entusiasmo dei volontari che in questi anni si sono succeduti nella grande famiglia della nostra associazione». La quattro giorni animerà piazza Kennedy e il parco “Le Querce” tra profumi, colori, suoni e sapori della Festa. 

Tema di questa edizione è “Sempre più...in alto” e aggiunge un’originale novità al programma come simbolo di questa “ascesa”: domenica 24 sarà possibile salire a bordo di una mongolfiera e godersi qualche minuto in alta quota con vista su Castelbellino e la Vallesina.

Come sempre non mancheranno il Gran Ballo delle Querce, la Fiera Mercato Estiva, la Supertombolata finale oltre agli stands gastronomici aperti per tutta la durata della manifestazione. Menù rivisitato ma sempre curato e super gustoso, dove i protagonisti saranno gnocchi, cresciole di polenta dolci e salate e altre sfiziosità.

Visto il successo dello scorso anno, torna per la seconda edizione la QuerciaRun, domenica mattina che anticipa la Santa Messa sotto la Quercia. 

IL PROGRAMMA GIORNO PER GIORNO

Giovedì 21 agosto. La festa si apre alle ore 18 con la Fiera Mercato Estiva, tra bancarelle, artigianato e prodotti tipici. Alle 19 aprono gli stand gastronomici, cuore pulsante della manifestazione. La serata prosegue alle 21.30 con musica live al chiosco “Le Querce” insieme al gruppo Usi e Costumi, mentre in Piazza Kennedy prenderanno vita la gara di briscola a coppie e il torneo di biliardino, entrambi con ricchi premi.

Venerdì 22 agosto. Dopo la riapertura della Fiera Mercato e degli stand gastronomici, la serata si accende con il concerto degli Aristrio (19.30).
Alle 21 ci saranno i giochi a premi con la “Ruota della Fortuna” mentre alle 21.30, al parco Le Querce, tutti in pista con il Gran Ballo delle Querce e la musica di Matteo Bastari.
Grande attesa alle 22 in Piazza Kennedy per il concerto dei “Figli di un Cane”, tributo nazionale a Ligabue con la partecipazione straordinaria di Max Cottafavi e Robby Pellati, storici musicisti del rocker emiliano.

Sabato 23 agosto. Il pomeriggio è dedicato ai più piccoli con giochi e attività a cura dell’AVIS Moie (dalle 17.00). Stand gastronomici aperti dalle 18, tornano i giochi a premi e alle 18.30 si esibirà il gruppo folkloristico La Staccia Compagnia Folk, mentre alle 21.30 il chiosco ospiterà di nuovo il Gran Ballo delle Querce, questa volta con Patrizia.
La notte si chiude in Piazza Kennedy con la grande “Disco Night” di Radio Studio Più: musica anni ’70, ’80 e ’90 mixata da Paolino Vox e PietroEsse DJ.

Domenica 24 agosto. La giornata conclusiva parte di buon mattino con la 2ª QuerciaRun: il ritrovo è alle ore 8 al Parco Fluviale con possibilità di scegliere tra percorso da 10 km (corsa) o da 6 km  (camminata, anche con amico a 4 zampe); alle 9.30 lezione di pilates gratuita.
Alle 10 si svolgerà la tradizionale Messa sotto la Quercia.
Il pomeriggio torna a colorarsi con giochi per bambini, gli stand gastronomici,  la musica della Banda Musicale di Castelbellino (ore 17.30) e l’emozionante novità di quest’anno: Castelbellino in Mongolfiera (dalle ore 18.30).
Si esibiranno inoltre l’Ortensia Gruppo Folk (ore 18, Chiosco “Le Querce”), la scuola di danza Danzando (ore 19) e poi ci sarà anche la musica dal vivo e il karaoke con Adriano (19.30).
La sera, alle 21.30, nuovo appuntamento con il Gran Ballo delle Querce insieme a Patrizia, seguito alle 22 dallo spettacolo di giocoleria e fuoco del Circo Flambé dei Fuochi Fatui.
Gran finale alle 23 con la Supertombolata e un brindisi collettivo per festeggiare i 35 anni della Festa della Quercia con gli auguri di un arrivederci al prossimo anno.--
 

Luogo

CASTELBELLINO

Cosa Sapere

Cosa Vedere

CASTELBELLINO

Altri Eventi Consigliati

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione