La sagra è una sorta di "carnevale di mezza quaresima" e deriva dalla tradizione contadina di alleggerire il lungo periodo di sacrifici che precede la Pasqua. Il Castagnolo è il tipico dolce carnevalesco di questa comunità e consiste in un impasto di uova zucchero farina scorze di limone, aromatizzato con una goccia di mistrà, il tutto fritto in piccole porzioni in abbondante olio. In tarda serata "Le salsicce col paracadute".