Feste popolari
dal  14 Dicembre 2024
al  15 Dicembre 2024
 Pieve Torina (MC)www.terredeltartufo.it

Descrizione

“Diamo il via a Le Terre del Tartufo con una due giorni densa di eventi nel fine settimana, preceduta, venerdì pomeriggio a Serravalle di Chienti, da un vernissage con aperitivo in un luogo ricco di storia: il Museo Paleontologico. Non solo tartufo, dunque, ma anche altri prodotti tipici, cultura e sostenibilità, per un rilancio a 360 gradi di tutto il territorio dell’alto maceratese all’insegna della biodiversità e del tema delle acque”. È il sindaco di Pieve Torina, Alessandro Gentilucci, a presentare il ricco programma del festival che esalta il prezioso fungo ipogeo e le altre delizie che queste terre sono in grado di offrire a turisti, gourmet e food lovers.

Il 14 e 15 dicembre al Palasport di Pieve Torina prenderà il via l’Expo del tartufo e delle tipicità di montagna e di tutti gli altri prodotti tipici: miele, formaggi, salumi, a partire dal rinomato “ciauscolo”, e ancora distillati d’autore, zafferano, legumi. Sarà possibile acquistarli direttamente dai produttori e anche con il Paniere della Marca di Camerino in versione natalizia. Fitto il calendario degli eventi, con degustazioni guidate, lezioni-spettacolo e inconsueti abbinamenti. La manifestazione sarà ufficialmente aperta sabato mattina dall’Agorà “The Blue Way”, moderato dalla voce di Marco Ardemagni, autore e conduttore RAI, con il significativo claim “il mare inizia dalla montagna!”
Nel pomeriggio sarà la giornalista di cibo e viaggi, Sara Porro, a condurre i visitatori nel viaggio del gusto che inizia alle 16.00, protagonisti i vini da tartufo con AIS Marche e la partecipazione speciale di “The Lord of Truffle”. Alle 17.30 una degustazione alla scoperta del “tartufo degli altri”, in questo caso quello del Molise. Alle 19.00 l’intrigante AperiTrota, nel quale il tartufo della Marca incontra la trota di montagna per una gustosa happy hour con lo chef Davide Marchionni.

Domenica mattina, lungo il percorso delle acque di Pieve Torina, un suggestivo “forest bathing” promette un risveglio in connessione con la natura! Nel pomeriggio, con la conduzione della giornalista di viaggio Erika Mariniello, alle 16.00 il palasport ospita la lezione-spettacolo su biodiversità e territorio, con gli esperti di AMAP e con l’organizzazione della manifestazione Leguminaria di Appignano. Alle 17.30 è in programma la degustazione “Sai che pesci prendere?”, uno sfizioso abbinamento tra il tartufo della Marca e il pescato dell’Adriatico, in collaborazione con la cooperativa La Casa del Pescatore di Civitanova Marche.
A chiudere il programma di eventi, alle 18.30 un aperitivo del tutto speciale, organizzato in collaborazione con la prestigiosa Distilleria Varnelli, che presenta: miele, tartufo e mixology, l’essenza della Marca in un cocktail.
Nei due giorni del festival, il Museo della Nostra Terra di Pieve Torina si trasforma in un ristorante che propone sapori di montagna in versione gourmet, a cura di chef Dino Casoni e Luca Facchini per l’Accademia di Tipicità. Il tartufo della Marca di Camerino si può inoltre degustare nei numerosi ristoranti del territorio che partecipano al circuito Terre del Tartufo.
Da non perdere una puntata al “Mercatino e luci di Natale” ambientato proprio lungo il percorso delle acque, che nei pomeriggi di sabato e domenica si accende di colori per vivere l’atmosfera della festa in tutto il suo splendore.

Le Terre del Tartufo è anche l’occasione per scoprire le tante esperienze che l’alto maceratese offre in ogni stagione dell’anno con la Truffle Experience, i Profumi del Lavandeto e Pedalando nella Marca tra colline e montagne. Le Terre del Tartufo è un’iniziativa dell’Unione Montana Marca di Camerino. La manifestazione è sede di tappa del Grand Tour delle Marche, il circuito di eventi coordinato dall’organizzazione di Tipicità in collaborazione con ANCI Marche.

Tutte le info utili su www.terredeltartufo.it.
 

Luogo

PIEVE TORINA

Cosa Sapere

Cosa Vedere

Altri Eventi Consigliati

  • Trafiletto

    Festa del Patrono S. Esuperanzio

    CINGOLI
    Collegiata S. Esuperanzio
    24-01-2025
  • Trafiletto

    Tartufo nero Festival

    ROCCAFLUVIONE
    Nero Palace c/o Impianti Sportivi Comunali - via Pietro Nenni
    24-01-2025
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione