dal 07 Dicembre 2024 al 08 Dicembre 2024 Centro Storico Pergola (PU)
dal 07 Dicembre 2024 al 08 Dicembre 2024 Centro Storico Pergola (PU)
Descrizione
È una dolce storia d'amore, un matrimonio all'insegna del gusto. Un ritorno in grande stile per la Cioccovisciola, la festa del cioccolato e del visciolato di Pergola che animerà il cuore della città, in provincia di Pesaro Urbino, nelle Marche, il 7 e 8 dicembre. Per il periodo più magico dell'anno Pergola è pronta ad accogliere visitatori e turisti per far respirare loro l'atmosfera autentica e suggestiva delle festività natalizie. Tradizioni, cioccolateria e pasticceria di qualità, mercatini, idee regalo, artisti, musica animazione: il menù di due giornate tutte da vivere e gustare. Il programma è ricchissimo e con tante novità. Nella splendida cornice del centro storico, sotto un cielo di luci, tra il grande albero e il presepe artistico note natalizie, spettacoli, masterclass e show coocking a cura dei Maestri Cioccolatieri e tanto altro. E a rendere l'atmosfera ancora più affascinante la pista di ghiaccio in piazza Ginevri, che rimarrà allestita per tutto il periodo delle festività, dove bambini e non solo potranno trascorrere ore di assoluto divertimento. L’edizione 2024 è stata presentata presso Confcommercio, alla presenza del Direttore Agnese Trufelli, del Sindaco di Pergola Diego Sabatucci, del Vice Sindaco On. Antonio Baldelli, insieme a Paolo Staccoli della Pasticceria Staccoli di Cattolica e Franco Tonelli in rappresentanza dei produttori locali di visciolato. “Con Pergola – ha esordito Trufelli – ci lega una collaborazione che va avanti proficuamente ormai da tanti anni. Dopo il successo della Fiera Nazionale del tartufo, un altro grande evento come la Cioccovisciola. Manifestazioni fondamentali per lo sviluppo turistico ed economico del territorio che sosteniamo con grande piacere”. Ha proseguito il vicesindaco e assessore al turismo, on. Antonio Baldelli “Dopo lo straordinario successo della kermesse dedicata al Tartufo ad ottobre, proseguono i grandi eventi promossi dalla nostra amministrazione, sempre con l'obiettivo di promuovere e valorizzare le eccellenze enogastronomiche e la città. Manifestazioni nelle quali crediamo fortemente, convinti che rivestano un ruolo fondamentale per lo sviluppo turistico ed economico del territorio. Il diamante della terra lascia spazio al visciolato, una delle tipicità che caratterizzano la produzione tipica pergolese. Vino aromatizzato che si potrà degustare grazie alla presenza dei produttori locali, abbinandolo al cioccolato e alla pasticceria natalizia proposti dai migliori maestri cioccolatieri d’Italia. Due giornate ricche di iniziative per tutta la famiglia. Pergola con la sua squisita accoglienza è pronta a far vivere ai tantissimi che verranno a trovarci la magia del Natale, tra gusto, qualità e tradizioni”. Sabatucci ha ribadito l’importanza dei grandi eventi: “L’avevamo promesso che a Pergola sarebbero tornate manifestazioni di carattere nazionale e dopo la Fiera siamo pronti per la Cioccovisciola. Ci crediamo e ci investiamo, convinti che rivestano un ruolo determinante per la promozione e valorizzazione delle nostre tante eccellenze e per la crescita della città”. Tra i maestri cioccolatieri sarà presente Staccoli: “Abbiamo sempre creduto in questo evento sin dalla prima edizione e nell’abbinamento cioccolato e visciolato, tanto che anche quest’anno presenteremo una novità. Un evento cresciuto tanto e al quale con piacere partecipiamo con entusiasmo”.
Le tue preferenze relative al consenso Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.