Feste popolari
dal  26 Ottobre 2024
al  31 Ottobre 2024
Centro Storico Monte Urano (FM)377.315 7501www.monteuranohorrorfestival.com  plmonteurano@gmail.com

Descrizione

Torna anche quest’anno, dopo l’enorme successo dello scorso anno, il Monte Urano Horror Festival “Halloween Edition”. Dal 26 al 31 ottobre, il centro città ospiterà attrazioni, percorsi, eventi e spettacoli ispirati al mondo dell’horror e della paura. Registi della manifestazione, gli infaticabili ragazzi della Pro Loco Monte Urano, ideatori del Festival nel 2018, supportati dall’amministrazione comunale che ha patrocinato l’evento. Una macchina organizzativa importante, quella messa in moto per l’Horror Festival, che vedrà impegnati i volontari dell’associazione per ben sei giorni di attività e una fitta programmazione. Anche quest’anno, infatti, si è scelto di riproporre la formula – risultata vincente – del 2023, con il Festival spostato al periodo di Halloween e la programmazione distribuita su più giorni. Inizialmente, infatti, l’Horror Festival era nato come un breve evento estivo: l’edizione pilota del 2018 era semplicemente un’integrazione del Mercatino della Calzatura del venerdì. La grande risposta di pubblico, tuttavia, aveva fatto sì che, l’anno successivo, la Pro Loco riconfermasse la manifestazione introducendo percorsi a tema ed escape room ‘da paura’. Con il covid e le restrizioni della pandemia, l’Horror festival è stato messa a dura prova, ma la creatività degli organizzatori ha fatto sì che questo cambiasse forma e diventasse un enorme successo: vincente la scelta di proporre un Drive in 3D, con la proiezione di film horror di nicchia ed effetti speciali 3D curati dalla Pro Loco, con sold out per tutte le serate. Nel 2023, infine, vista la richiesta crescente, la decisione di spostare il Festival al suo periodo “naturale”, quello di Halloween: scelta che ha dato vita all’Horror Festival “Halloween Edition”, manifestazione che si rivela un vero e proprio trionfo, con attrazioni sold out e un centro città al colmo della capienza nella serata clou del 31 ottobre. I percorsi a tema, i giochi, le attrazioni proposti conquistano il pubblico e si rivelano la carta vincente della manifestazione, che seguirà questa formula anche nell’edizione 2024.
Il programma. Quest’anno più che mai, le attrazioni sono davvero per tutti i gusti: l'Hollywood Horror Tour permetterà di entrare nel mondo dell'horror e dei più importanti film del cinema dell'orrore; Stranger Things, un percorso interamente dedicato alla serie campione d'incassi; M.U.H.A., Monte Urano Horror Apocalypse, una battaglia serrata dove si dovrà sparare agli zombie in una location da paura; l’Hogwarts Experience, per immergersi nel magico mondo di Harry Potter; il VR ZOMBIE, un tuffo nella realtà virtuale che permetterà di vivere in prima persona la lotta contro i morti viventi; il LASER GAME, per sfidare gli altri a colpi di spada laser; infine, gli spettacoli su prenotazione “La maledizione della Torre”, per visitare la storica Torre dell'orologio del Paese ed assistere ad una storia da brividi, e "L'Esorcismo" una rappresentazione del film horror per eccellenza. Ma non finisce qui, perché completano l’offerta di questa edizione l’escape room The Menu, disponibile il 26, 27 e 31 ottobre (su prenotazione), e la rassegna cinematografica dedicata al cinema horror, con la proiezione, presso la Sala Comunale, di La mosca (28 ottobre), Occhi senza volto (29 ottobre), e Frankenstein Army (30 ottobre). Novità di quest’anno, l’Horror train, navetta gratuita che dal parcheggio farà il giro del Paese fino al centro storico. Non mancheranno infine cibo e musica ogni sera, in particolare con dj Toff e Mirko Rossi sabato 26 ottobre, Lele P dj il 27 ottobre e Ale Conti dj per il gran finale di giovedì 31 ottobre. L’ingresso è libero e gratuito al centro città per tutte le giornate della manifestazione, mentre le varie attrazioni sono a pagamento (raccomandata la prenotazione).
“Ringraziamo tutti i volontari che ci aiutano costantemente, così come tutte le aziende che ci supportano; senza di loro non sarebbe stato possibile realizzare un Festival articolato e strutturato come questo” ha dichiarato la Presidente della Pro Loco, Irene Sbaffoni; “un grazie anche all’amministrazione comunale, che ha supportato anche questa nostra iniziativa”, ha concluso.
 

Luogo

MONTE URANO

Cosa Sapere

MONTE URANO

Cosa Vedere

Altri Eventi Consigliati

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione