dal 03 Maggio 2024 al 10 Maggio 2024 Giardini pubblici, Piazza della Libertà Monte Urano (FM)
dal 03 Maggio 2024 al 10 Maggio 2024 Giardini pubblici, Piazza della Libertà Monte Urano (FM)
Descrizione
Stand gastronomici, sagra de Lu Vaccalà 'Mbriacu, musica live Anche quest’anno Monte Urano si prepara a festeggiare il Patrono San Michele Arcangelo. Dal 3 al 12 maggio, molti saranno gli appuntamenti da non perdere. "Siamo al lavoro da mesi per presentare ai cittadini monturanesi, e non solo, un programma entusiasmante, fatto di musica, cibo e cultura. - dicono i membri del Comitato Festeggiamenti Chiesa di San Michele Arcangelo - Vogliamo ringraziare tutti gli sponsor che hanno contribuito alla realizzazione della festa, l’Amministrazione Comunale per il costante sostegno, le istituzioni scolastiche, i quartieri e le associazioni monturanesi che anche quest’anno hanno accettato l’invito a partecipare per arricchire, tutti insieme, il calendario degli eventi".
Gli stand gastronomici per la XIV Sagra de lu Vaccalà ‘Mbriacu saranno aperti da venerdì 3 (cena) e proseguiranno fino a venerdì 10 seguendo il seguente calendario: sabato 4 (cena), domenica 5 (pranzo e cena), martedì 7 (cena), mercoledì 8 (pranzo e cena) e venerdì 10 (cena). A dare il via al calendario degli appuntameti, saranno i bambini della Scuola dell’Infanzia statale e della scuola Regina Margherita, che, venerdì 3 maggio, alle 18.30 si esibiranno presso i Giardini Pubblici con una performance musicale e canora, a seguire dj set con Ale Conti, Matteino e Tof. Sabato 4 maggio, invece, Piazza della Libertà accoglierà il super ospite dell'edizione 2024: l'amatissimo e apprezzato DJ Fargetta. Domenica 5 tradizionale Fiera di San Michele e in serata , dalle ore 21.30, omaggio a Lucio Dalla con la tribute band “Ciao Lucio”. Martedì 7 un po’ di Romagna si trasferisce a a Monte Urano, grazie al concerto del gruppo ROMAGNA SUPER STAR, con special guest Mauro Ferrara. Mercoledì 8, alle ore 18.00, processione e Santa Messa. Alle ore 21.30 in Piazza della Libertà, Ivan Mistereko ci farà entrare nel suo “mondo di bolle” per poi lasciarci ad una serata di risate con la comica Valentia Persia. Alle ore 23.30 spettacolo pirotecnico. Giovedì 9 maggio, alle ore 21.30 concerto del Premiato Corpo Bandistico Città di Monte Urano presso la Bocciofila Monte Urano di Via Spagna. Venerdì 10, alle ore 18.00, in Piazza della Libertà "MONTE URANO IN MUSICA" con le classi 1^ A/B/C – 3^ B/C – 4^ B/C della Scuola Primaria e i ragazzi della Scuola Secondaria di primo Grado ad Indirizzo Musicale. Sabato 11 presso i Giardini Pubblici, torna l’ormai tradizionale appuntamento con “Monte Urano in tavola”, le migliori specialità gastronomiche delle sagre monturanesi raccolte in un solo menù. Dalle ore 22.00 FOLKAPPANKA BIFOLK BAND in concerto. Domenica 12, spazio allo sport con la CORSA CICLISTICA Trofeo Studio Moda campionato regionale master (08.30) e la CORSA CICLISTICA Trofeo Monte Urano élite under 23 (ore 14). Alle ore 18.30 estrazione della lotteria presso i Giardini Pubblici. Confermato anche l’appuntamento per festeggiare tutte le mamme, con la cena organizzata dall’Oratorio San Lorenzo. Durante la Festa del Patrono, altri appuntamenti e momenti culturali si alterneranno: una pesca della solidarietà per sostenere la Parrocchia (via Patrioti), l’8 maggio apertura della Casa Museo Arnoldo Anibaldi, il 10 maggio, ore 21.30, presso la Sala Riunioni Comunale, incontro con l’artista Sandro Bartolacci (organizzato dal Circolo fotografico Effetto Luce). 11 e 12 maggio vendita alzalee dell’AIRC a cura dell’Alveare ODV.
Le tue preferenze relative al consenso Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.