Feste popolari
dal  11 Novembre 2023
al  12 Novembre 2023
 Acqualagna (PU)www.acqualagna.com

Descrizione

Gran finale per la 58^ Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna sabato 11 e domenica 12 novembre con tanti eventi e ospiti, cooking show, attività per bambini, musica e la consegna del prestigioso Premio Mattei a Enrico Loccioni, fondatore e presidente dell’impresa Loccioni.
Sabato 11 il programma prevede alle ore 10.30 a Teatro Conti l’associazione Carabinieri di Acqualagna cura il convegno ‘Legalita? e ambiente - Spopolamento dell’entroterra’. Alle ore 11 al Salotto da Gustare si presenta il libro “L’Italia al tartufo” a cura di Gianluca Carrabs (Typimedia Editore, 2023). Alle ore 15 scuola di cucina dedicata ai bambini dal titolo ‘Le mani in pasta’ a cura dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani. In piazza Mattei, alle ore 16.30, presentazione del video sul Ballo del Tartufo con la coreografia delle hit Joey e Rina. L’evento e? promosso dalla band “Quelli del sabato sera”, in collaborazione con Vocal Sound Music. Alle ore 18.30 a Teatro Conti, spettacolo teatrale “La Via di Casa”tratto dal diario di Marco Damiani, “Sventura di un giovane per il tempo di 11 anni: 1860-1871”. La storia è tratta dal diario di Marco Damiani, un giovane contadino di Acqualagna di fine '800 che prese parte alla Breccia di Porta Pia. Un diario che ha viaggiato attraversando numerose generazioni ed è arrivato fino a noi. Il Salotto da gustare brilla con il cooking show delle ore 18 dello chef Giuseppe Portanova, ristorante “Portanova” Urbino. E’ nella cucina di Bruno Barbieri, che Giuseppe impara le prime nozioni di cucina in un breve stage che lo porterà ad aprire il suo primo ristorante. La cucina di Portanova è radicata al territorio marchigiano, punto di partenza per la scelta dei prodotti, ma si lascia influenzare da tutta la tradizione culinaria italiana. Lo chef Portanova proporrà una ricetta a base di prodotti del territorio: animella di vitello alla brace, cicoria ripassata, casciotta d'Urbino Dop e tartufo bianco. Interverrà Paolo Cesaretti, coordinatore del Consorzio Tutela Casciotta d’Urbino. Tartufo offerto da Le Trifole. Abbinamento piatto-vino a cura di Istituto Marchigiano Tutela Vini.  Sommellier Otello Renzi. (Costo 20 euro - info e prenotazioni 334 2526561).

Domenica 12 novembre, alle ore 11 a Teatro Conti, si tiene la consegna del Premio ‘Enrico Mattei Citta? di Acqualagna: l’uomo, l’imprenditore” a Enrico Loccioni, fondatore dell’impresa Loccioni. Il Premio gode del patrocinio del Consiglio regionale delle Marche. Alle ore 12.30 al Salotto da gustare, cooking show con Elisa Cuore Cucina & Chiacchere. Classe 1973, Elisa dà il via alla sua attività di social chef durante il periodo del covid, condividendo le ricette che preparava a casa fino a raggiugere oggi 200 mila follower. Per la prima volta ospite alla Fiera di Acqualagna travolgerà il pubblico con la sua energia e la bontà della ricetta: passatelli, come il tartufo nel parmigiano. Abbinamento piatto-vino a cura di Istituto Marchigiano Tutela Vini. Tartufo offerto da Voglia di tartufo. (Costo 20 euro - info e prenotazioni 334 2526561). Alle ore 15.30 in piazza Mattei il concerto della Fanfara ‘Tenente Sesto Mochi’ Sezione Bersaglieri di Acqualagna. Alle ore 18 si chiude al Salotto da gustare con Giorgio Barchiesi, in arte Giorgione. Già Ruscella d’Oro (2017) amico di Acqualagna, il simpatico cuoco di “Giorgione - Orto e Cucina” torna sul palco del Salotto da gustare per una nuova avventura con il tartufo di Acqualagna. Giorgione sa che per la buona riuscita di una ricetta il segreto è partire dagli ingredienti giusti. E il Tartufo bianco ha la grande capacità di rendere i piatti davvero gustosi e prelibati, rispettando la qualità e il sapore dei cibi. Ecco la sua ricetta da leccarsi i baffi: pasta Mosconi con olio nuovo, guanciale e tartufo nero. Abbinamento piatto-vino a cura di Istituto Marchigiano Tutela Vini Tartufo offerto da I Nobili di Acqualagna. In collaborazione con Luciana Mosconi. (Costo 20 euro - info e prenotazioni 334 2526561).
 
Il coordinamento della cucina del Salotto da Gustare è a cura di APCI guidata da Antonio Bedini.
 
Tutti i giorni il Parco Della Repubblica si trasforma nel luogo dedicato al format Tartufo & Kids, ospitando laboratori ludico-creativi per i più piccoli. Una esperta tartufaia del territorio accompagnerà bambini e famiglie in una vera e propria lezione sui segreti della caccia al tartufo.
La Capitale del Tartufo si anima in tutti i suoi punti nevralgici per esaltare al meglio il pregiatissimo tubero. Stand dei tradizionali commercianti di tartufo di Acqualagna in piazza Mattei, Ristotartufo dove gustare le specialità tipiche insieme al Museo del tartufo – Acqualagna truffle experience aperto dalle 10 alle 19.
Mostra Mattei 60 – Enrico Mattei, l’uomo della rinascita dedicata al cittadino più illustre di Acqualagna in Corso Roma vicino al Museo Archeologico Antiquarium Pitinum Mergens che offre, nei giorni 1,5 e 6 novembre visite guidate gratuite alle ore 16:30. Ristotartufo e Mercato del Gusto con prodotti enogastronomici del nostro territorio al Campo sportivo e ancora, musica e concerti per celebrare il tartufo.
 
La 58^ Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna è promossa dal Comune di Acqualagna in collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle foreste, con il sostegno della Regione Marche, Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022, della Camera di Commercio Marche, dell’Istituto Marchigiano di Tutela Vini, dell’Associazione Città del Tartufo, Alte Marche. Top sponsor è Luciana Mosconi. Main sponsor Cariaggi Spa, Acqualagna Tartufi, Ginevra Calzature, LC Mobili per l’Europa, La Cerbara, Profilglass. Sponsor sono Enel, Biesse, Benelli, Monacesca, Confartigianato, Cesaroni Oriana srl, GLS, Ragni.
Media partner dell’evento: QN Il Resto del Carlino, PleinAir, Radio Subasio. Partner tecnici: Apice, Mepa, Pro Loco Acqualagna.
 
info: acqualagna.com
 
 

Luogo

ACQUALAGNA

Cosa Sapere

ACQUALAGNA

Cosa Vedere

ACQUALAGNA

Altri Eventi Consigliati

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione