Feste popolari
dal  17 Agosto 2023
al  20 Agosto 2023
 Mondaino (RN)393.3604498www.mondainoeventi.it

Descrizione

Cresce intanto l'attesa per la 34esima edizione del Palio. Quattro giornate tra cortei, spettacoli, animazione itinerante, musica e le disfide tra le quattro Contrade (Borgo, Castello, Contado e Montebello) che indosseranno abiti d'epoca per contendersi la vittoria finale. Sarà nuovamente il Contado, primo classificato dell'edizione 2022, ad avere la meglio? Oppure le altre Contrade riusciranno a prendersi la rivincita? Come sempre, le vie e le piazze si accenderanno con le botteghe storiche delle arti e dei mestieri, sbandieratori, armigieri, falconieri, giullari, figuranti, laboratori artigianali, le proposte culinarie delle Contrade, spettacoli e musica dal vivo. Per l'occasione sono in arrivo a Mondaino artisti, artigiani e compagnie provenienti da diverse Regioni d'Italia, a testimonianza della notorietà che nel corso del tempo il Palio ha saputo ritagliarsi nel panorama delle rievocazioni storiche. Da non perdere il suggestivo spettacolo offerto allo scoccare della mezzanotte dall'incendio del castello, che quest'anno si prepara a fare il bis, lasciando a bocca aperta il pubblico sia nella serata di sabato 19 che in quella di domenica 20 agosto.
 
Il Palio - organizzato dalla Pro Loco di Mondaino presieduta da Fabrizio Ciotti, con la collaborazione del Comune di Mondaino, la compagnia di balestrieri e musici "San Michele" e del punto I.O.R. di Mondaino - si inserisce nella programmazione del “Consorzio europeo Rievocazioni Storiche”.
 
 
La novità del 2023: Carmina Burana
 
Un intreccio di musica e poesia: il Medioevo torna a vivere tra le antiche mura. Sabato 19 e domenica 20 agosto alle ore 22:45 la piazza circolare di Mondaino sarà allietata dai canti scenici, profani e mistici. L’Opera "Carmina Burana" sarà interpreta dal coro Galli di Rimini, composto da 60 elementi, dal coro Allegre note di Riccione, composta da 20 elementi, da 10 orchestrali, diretti dal Maestro Marcello Mancini. Una sinfonia di suoni e voci risuonerà nell'aria, creando un'atmosfera unica che lascerà senza fiato. Lo spettacolo sarà completato dal mangiafuoco Drago Bianco che ti incanterà con un’esibizione magica, mentre le 12 danzatrici Dulces Damae - dirette da Donatella Nardi - con la loro grazia senza tempo, regaleranno una performance indimenticabile. Madonna Lucrezia renderà poetico lo spettacolo con i suoi movimenti d’incanto. Gran finale con lo show dell'incendio della Rocca.
Il Palio de lo Daino è organizzato dalla Pro Loco Mondaino, con la collaborazione del Comune di Mondaino; le Contrade Borgo, Castello, Contado, Montebello; la Compagnia Balestrieri e Musici “San Michele”; Punto I.O.R. Mondaino. Il Palio de lo Daino è manifestazione ufficiale del “Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche” e fa parte della Rete di manifestazioni storiche della Regione Emilia-Romagna.
 
PER INFORMAZIONI
https://www.mondainoeventi.it/
tel/fax 0541.869046
cell 393.3604498;
info@mondainoeventi.it;
info@paliodeldaino.it
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/paliodeldaino
Pagina Instagram: https://www.instagram.com/paliodeldaino/?hl=it
 
 

Luogo

Cosa Sapere

Cosa Vedere

Altri Eventi Consigliati

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione