Feste popolari
28 Maggio Piazza Rubini Vesin Gradara (PU)

Descrizione

Un pomeriggio di divertimento a Gradara per festeggiare la Giornata Mondiale del Gioco. 
Domenica 28 maggio, in 40 paesi del mondo, si celebra l'appuntamento nato per ricordare l’articolo numero 31 della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, che riconosce ai bambini il diritto di giocare, di dormire, di riposare e di avere tempo libero. Il gioco genera ottimismo, favorisce l’empatia, promuove un senso di appartenenza e di comunità, e gratifica i partecipanti. 

Per l'occasione Gradara si prepara a trasformarsi nella Città del Gioco con un programma ricco di iniziative ad ingresso gratuito a partire dalle 15.30 promosse da Gradara Innova e dal Centro per le Famiglie di Gradara. I più piccoli e le loro famiglie potranno sbizzarrirsi con tante proposte. In piazza Rubini Vesin, nel centro storico del borgo medievale arriverà Ludobus ScomBussolo, il furgone carico di giochi in legno, della tradizione popolare, d'equilibrio, di lancio, d'ingegno per tutte le età. L’esperta Eleonora Martina curerà invece il laboratorio creativo musicale, che prenderà vita con un'orchestra particolare formata da strumenti 'parlanti' e musicisti dai 6 ai 14 anni. Da non perdere il laboratorio green con gli educatori del Centro per le Famiglie. Non mancherà, per i più piccoli, il laboratorio di motricità (dai 3 ai 6 anni) con Eleonora Congiu: un percorso di danza e movimento per aiutare i bambini ad interpretare un albo illustrato animato.

Luogo

GRADARA

Cosa Sapere

GRADARA

Cosa Vedere

Altri Eventi Consigliati

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione