Altri eventi
dal  21 Novembre
al  23 Novembre
 Grottammare (AP)www.ilmondodisegnato.it
Stampa

Descrizione

Dal 21 al 23 novembre Grottammare torna ad accogliere “Il Mondo Disegnato”, il festival dell’illustrazione ideato e diretto dal fumettista Maicol & Mirco.
Per tre giorni la città si trasformerà in un laboratorio di arte diffusa: mostre, incontri e live painting animeranno spazi pubblici e luoghi culturali, rendendoli punti di incontro tra creatività e territorio.
 
La novità di questa edizione è la collaborazione con Enel Distribuzione, che ha messo a disposizione tre cabine elettriche come “tele urbane” da rigenerare con interventi di street art.
In anteprima rispetto al festival, due manufatti d’autore sono già visibili nei quartieri Ischia (via Procida) e Valtesino (parcheggio Madonna della Speranza) dallo scorso fine settimana. Una terza trasformazione sarà firmata dallo stesso Maicol & Mirco sul Lungomare della Repubblica, dove nei prossimi giorni un nuovo murale rinascerà sulle tracce di una sua precedente creazione.
L’edizione 2025 conferma la vocazione originaria del festival di raccontare il mondo attraverso l’illustrazione e restituisce alla comunità visioni capaci di intrecciare creatività e vita quotidiana: “Grottammare continua a pensarsi come una città del mondo anche quando fa arte – afferma l’assessore alla Crescita culturale e Turismo, Lorenzo Rossi -. Dopo lo straordinario successo, anche di partecipazione giovanile, della prima edizione dedicata al tema turistico,  ‘Il mondo disegnato’ torna con alcuni protagonisti dell’illustrazione e del fumetto in Italia per raccontare diverse visioni del mondo: dal paesaggio naturale, dimensione intima, al mondo delle rivendicazioni sociali, spazio di condivisione e partecipazione, fino al filo rosso con il turismo attraverso il ripensamento della grande tradizione dell’illustrazione promozionale della bellezza italiana. Si apre a racconti culturali diversi, se ne nutre e riceve in cambio magnifici doni da artisti importanti”.
 
Quest’anno gli artisti coinvolti sono sei: tre protagonisti di esposizioni al chiuso e tre impegnati in interventi urbani: “I tre artisti al coperto sono Riccardo Guasco, Tofolo (Davide Toffolo, il frontman dei Tre Allegri Ragazzi Morti, nella sua ultima reincarnazione) e Rita Petruccioli, che saranno protagonisti di tre mostre e tre incontri – annuncia il direttore artistico -. I tre artisti che invece lasciamo per strada sono Nicola Alessandrini, Maicol & Mirco e Alessio Spataro, che dipingeranno live tra cabine Enel della città, come monumenti regalati alla cittadinanza. Vi aspettiamo per farvi vedere cose che non vi aspettate. Il festival è gratuito, come le cose belle davvero”.
 
Le mostre si terranno al M.I.C. Museo dell’Illustrazione Contemporanea, allo Spazio K del Palazzo Kursaal e alla Biblioteca comunale “Mario Rivosecchi”, con opere che spaziano dalle vedute della Val Tramontina alle città immaginate, fino a disegni di lotta e speranza. Il festival, gratuito e aperto a tutti, culminerà domenica 23 novembre con eventi pomeridiani dedicati ai ragazzi nella Biblioteca comunale “Mario Rivosecchi”.
“Questo festival – dichiara il sindaco Alessandro Rocchi - ci dà l’occasione di rendere la città più bella portando l’arte nella vita di tutti i giorni. Le cabine elettriche, grazie agli interventi degli artisti, non sono più solo strutture tecniche ma diventano segni di colore e creatività. Ringrazio Enel Distribuzione per la collaborazione, che ci permette di unire cultura e cura del territorio in modo concreto”.

Il programma completo è su www.ilmondodisegnato.it
 

Luogo

GROTTAMMARE

Cosa Sapere

GROTTAMMARE

Cosa Vedere

GROTTAMMARE