Altri eventi
Ieri ore 21,30Parco Carlo Alberto Dalla Chiesa Comunanza (AP)0734.632800ciaotickets

Descrizione

Lunedì 14 luglio, alle ore 21.30, il Festival Storie 2025 approda a Comunanza, nel parco Carlo Alberto Dalla Chiesa, con un evento speciale e molto atteso: la proiezione di Zamora, film del 2023 che segna l’esordio alla regia di Neri Marcorè, anche interprete e sceneggiatore. Un appuntamento imperdibile, gratuito e aperto a tutti, che vedrà la presenza dello stesso Marcorè, protagonista di un incontro con il pubblico al termine della proiezione.
Amato dal grande pubblico e amico del Festival Storie, Neri Marcorè torna in questa edizione proprio a Comunanza, una delle novità del cartellone 2025, tappa scelta anche per il lancio ufficiale del Festival. Un segnale forte, che testimonia la volontà del Festival Storie di estendere sempre più il proprio raggio d’azione, mantenendo al centro i borghi, le comunità e il racconto come forma di incontro e crescita collettiva.
Soddisfazione e orgoglio sono stati espressi dal sindaco di Comunanza, Domenico Sacconi:
“Prima di farne parte ho seguito più volte il Festival Storie e credo sia un format davvero centrato. Sono convinto che i nostri borghi vadano valorizzati nel modo giusto: significa alzare il livello delle proposte, essere attrattivi. Il Festival Storie, con i suoi personaggi e la sua qualità, offre ai piccoli Comuni una fantastica occasione per avere centralità e recuperare visibilità anche sotto il profilo storico e culturale. Siamo in un periodo di forte spopolamento e dobbiamo reagire con proposte di valore. Marcorè non ha bisogno di presentazioni: lo sentiamo nostro, anche se è elpidiense, per la sua grande sensibilità, anche nel sociale. Oltre al suo grande valore come artista, è la sua carica umana che fa la differenza. Faremo di tutto per farlo sentire a casa”.
Zamora, tratto dall’omonimo romanzo di Roberto Perrone, è una commedia brillante e nostalgica ambientata nella Milano degli anni ’60. Il protagonista è Walter Vismara, contabile riservato e impacciato di una piccola fabbrica a Vigevano, costretto a trasferirsi a Milano dopo la chiusura dell’azienda. Qui si trova a lavorare sotto il comando del cavalier Tosetto, dirigente carismatico e appassionato di calcio, che obbliga i suoi dipendenti a sfidarsi in partite settimanali tra scapoli e ammogliati. Walter, che detesta il calcio, si ritrova suo malgrado a ricoprire il ruolo di portiere. Inizia così un percorso di umiliazioni sul campo e in ufficio, che culmina con il soprannome “Zamora”, affibbiatogli in modo sarcastico da un collega arrogante. Spinto dalla necessità di riscatto, si affiderà a Giorgio Cavazzoni, ex portiere oggi emarginato, che accetta di allenarlo in una improbabile ma tenera storia di crescita personale, amicizia e orgoglio.
Accolto con calore da critica e pubblico, Zamora è un film che parla di rinascita, fragilità e dignità. Con toni leggeri ma mai superficiali, Marcorè racconta una storia che unisce comicità e malinconia, fedele alla grande tradizione della commedia all’italiana. Il cast vede protagonisti, oltre ad Alberto Paradossi e allo stesso Marcorè, anche Giovanni Storti, Marta Gastini, Walter Leonardi, Anna Ferraioli Ravel e Giacomo Poretti.
Grazie al sostegno di partner pubblici e privati, il Festival Storie è uno degli eventi culturali più lunghi della regione, ben 26 appuntamenti tra giugno e dicembre e decine di ospiti di fama nazionale.
 

Luogo

COMUNANZA

Cosa Sapere

COMUNANZA

Cosa Vedere

COMUNANZA
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione