Altri eventi
dal  15 Marzo
al  21 Marzo
 Pennabilli (RN)0541/928846

Descrizione

Siamo giunti alla XIII edizione di questo evento nato l’anno successivo alla scomparsa del poeta Tonino Guerra per ricordare e rendere omaggio alla sua figura, alla sua opera, al suo pensiero.
Le giornate di marzo per Tonino hanno luogo, come sempre, in un arco temporale compreso, salvo qualche eccezione, fra le date della sua nascita (16 marzo 1920) e della sua scomparsa (21 marzo 2012), che coincide con la Giornata mondiale della poesia. Sono momenti dedicati a una riflessione
sulle tematiche a lui care: la bellezza, il paesaggio, la poesia, la fantasia, il visibile e l’invisibile, il rispetto dell’uomo e dell’ambiente che lo circonda.
Tonino Guerra sosteneva che “è bello se arrivi in un posto dove trovi te stesso” e che “abbiamo bisogno di luoghi che siano uno specchio per le nostre riflessioni”. Proprio per questo legame fra il benessere dell’anima e il paesaggio, l’evento si svolge nei luoghi dove è nato, ma soprattutto dove ha scelto di trascorrere i suoi ultimi anni di vita.

Il Poeta non si è limitato a rendere omaggio alla natura attraverso i suoi versi, ma ha sempre esortato l’uomo a passare all’azione, a prendersene cura, convinto che “la poesia del paesaggio nasce da gesti amorevoli e rispettosi”. Lui stesso si è prodigato per tradurre i suoi ideali in realtà realizzando nel 1990 a Pennabilli – insieme all’amico Gianni Giannini, quando ancora queste tematiche non erano oggetto di interesse – l’Orto dei frutti dimenticati, un vero scrigno di biodiversità.
Il programma si snoda in sei giornate durante le quali il pubblico potrà assistere alla recita di poesie, alla proiezione di film e alla presentazione di libri con autori e ospiti di riguardo. Si segnala inoltre che dopo una chiusura durata diversi anni per un attento restauro, il museo Nel mondo di Tonino Guerra di Santarcangelo di R. riaprirà le sue porte con l’esposizione di opere pittoriche del Maestro e numerose creazioni, molte delle quali scultoree, da lui realizzate in stretta collaborazione con gli artigiani del territorio.
Il 16 marzo andrà in scena presso il Teatro Vittoria di Pennabilli la compagnia Teatro Tribuene di Madrid con uno spettacolo ispirato alla poetica di Tonino Guerra dal titolo Deje que el viento hable (Lascia che il vento parli) diretto da Irina Kouberskaya. La drammaturga russa ha conosciuto l’opera poetica del Maestro nei primi anni Duemila e ne è subito rimasta affascinata per “la profondità dell’innocenza, la fede nell’essere umano, la creatività in ogni cosa”.

Gli attori della compagnia fanno inoltre parte del cast del film in visione il 15 marzo presso l’Associazione Tonino Guerra, che rievoca la vita di Raquel Meller, un’acclamata attrice e cantante spagnola dei primi del Novecento.

Programma dettagliato.

SABATO 15 MARZO
PENNABILLI
ore 21.00 | Associazione Tonino Guerra
PROIEZIONE FILM
Una historia que quiere ser contada di Hugo Pérez de la Pica (Spagna, 110’)
Sarà presente l’attrice Candelaria de la Serena.
Il film rievoca la vita di Raquel Meller, la più acclamata cantante spagnola
dei primi anni del Novecento. V. O. senza sottotitoli.

DOMENICA 16 MARZO
PENNABILLI
ore 12.00 | Orto dei frutti dimenticati
PRESENTAZIONE LIBRI
Anna Maria Geraci e Mario Rossi presentano rispettivamente i loro libri:
• Mangiare una farfalla: cinema e poesia di Tonino Guerra
• Tonino Guerra. La mia passione
Per l’occasione sarà possibile visitare il museo diffuso I luoghi dell’anima e La casa dei mandorli.

ore 18.30 | Teatro Vittoria
SPETTACOLO
Deje que el viento hable diretto da Irina Kouberskaya
Compagnia del Teatro Tribueñe di Madrid
Opera ispirata alla poetica di Tonino Guerra.

MERCOLEDÌ 19 MARZO
PENNABILLI
ore 21.15 | Cinema Gambrinus
PROIEZIONE FILM
La domenica specialmente
Film girato nella Valmarecchia dai registi: Giuseppe Tornatore,
Marco Tullio Giordana, Giuseppe Bertolucci, Francesco Barilli.
Saranno presenti l’attrice Chiara Caselli e Laura Delli Colli, presidente
del sindacato giornalisti cinematografici.
Anticiperà la proiezione un video saluto di Marco Tullio Giordana,
premio Tonino Guerra soggetto e sceneggiatura 2024.
A cura dell’associazione Chiocciola la casa del nomade
e Luoghi dell’anima film festival, in collaborazione con il Cinema Gambrinus.

GIOVEDÌ 20 MARZO
SANTARCANGELO
ore 20.30 | Biblioteca Baldini
PRESENTAZIONE LIBRO
Piove sul diluvio di Tonino Guerra
Reading a cura dell’attrice Nicoletta Fabbri.
Interverranno: Lora Guerra, Rita Giannini,
gli editori Pietroneno Capitani e Salvatore Primiceri.

VENERDÌ 21 MARZO
PENNABILLI
ore 9.30 | Casa dei mandorli - Roccia del Poeta
Don Mirco Cesarini reciterà una preghiera, come da tradizione.
Gli alunni della scuola media Padre O. Olivieri di Pennabilli leggeranno
alcune poesie in dialetto di Tonino Guerra sotto la guida del professor Saul Fucili.
ore 18.30 | Teatro Vittoria
DOCUMENTARIO SU TONINO GUERRA
Buongiorno, tira il vento di Mikheil Mrevlishvili (Georgia, 2020, 88’)
Gli alunni della scuola media Padre O. Olivieri di Pennabilli
reciteranno alcune poesie di Tonino Guerra tradotte in diverse lingue.

SANTARCANGELO
ore 16.00 | Museo Tonino Guerra
RIAPERTURA MUSEO
Dopo un attento restauro, il museo Nel mondo di Tonino Guerra riaprirà le sue porte.
In mostra le opere del Maestro e numerose creazioni realizzate
in collaborazione con gli artigiani del territorio.
Saranno presenti i rappresentanti delle istituzioni locali.

MERCOLEDÌ 2 APRILE
PENNABILLI
ore 21.15 | Cinema Gambrinus
PROIEZIONE FILM
Vermiglio di Maura Delpero (Italia, Francia, Belgio, 2024, 119’, candidato agli Oscar)
Al termine l’attrice protagonista Martina Scrinzi si intratterrà per un dialogo con il pubblico.
A cura dell’associazione Chiocciola la casa del nomade e Luoghi dell’anima film festival,
in collaborazione con il Cinema Gambrinus.

Luogo

Cosa Sapere

Cosa Vedere

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione