Altri eventi
27 Ottobre 2024 ore 17.30Villino Romualdo e Museo Nori De’ Nobili Trecastelli (AN)071. 7957851www.trecastelliturismo.it  trecastelliufficioturistico@gmail.com

Descrizione

Domenica 27 ottobre 2024, alle ore 17.30, si terrà, al Villino Romualdo e Museo Nori De’ Nobili della Città di Trecastelli, la presentazione del libro di Marina Mancini I Fratelli Leopardi: ricordi senigalliesi (Metauro Edizioni). Dopo i Saluti Istituzionali interverrà all’incontro la Prof.ssa Marina Mancini, autrice del libro.
Il volume racconta gli scambi epistolari tra Giacomo, Carlo e Paolina Leopardi, nel contesto della città di Senigallia, dove vivono i loro zii: Eleonora Antici e Romualdo dei marchesi Baviera. Gli spettacoli al Teatro La Fenice, la vita mondana, i caffè, i negozi alla moda, le passeggiate lungo la riva ci restituiscono, con lo sguardo dei tre fratelli Leopardi, l’aspetto di una cittadina moderna e attraente. Nella dimora storica dei nobili Baviera, inoltre, è celato il cinquecentesco capolavoro del plasticatore Federico Brandani, ispirato a capisaldi della letteratura antica e a suggestive sculture ellenistiche replicate nelle spettacolari volte che anche i fratelli Leopardi hanno ammirato.
La presentazione del libro I Fratelli Leopardi: ricordi senigalliesi  è promossa dalla Città di Trecastelli e dalla Biblioteca Comunale. La partecipazione all'evento è a ingresso libero. 
 
 
Per Informazioni: Ufficio Turistico –Villino Romualdo- Piazza Leopardi, 32 loc. Ripe – Trecastelli (Ancona); tel. 071. 7957851 - trecastelliufficioturistico@gmail.com – www.trecastelliturismo.it
 

Luogo

TRECASTELLI

Cosa Sapere

Cosa Vedere

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione