Altri eventi
05 Luglio 2024 dalle ore 19,30Area Caraceni Ussita (MC)

Descrizione

Dopo la grande risposta di pubblico per l'avvio della rassegna venerdì 28 giugno con "La canzone della terra", procede a vele spiegate la rassegna Croc - Una specie di cinema fino al 30 agosto 2024 all’Area Caraceni di Ussita (MC), situata ai piedi dell’imponente Monte Bove. La quarta edizione, come sempre organizzata da C.A.S.A. – Cosa Accade Se Abitiamo, ci traghetterà lungo l’estate dell’entroterra maceratese attraverso dodici proiezioni, anteprime e incontri all'aperto in compagnia di ospiti da tutta Italia.
 
Il prossimo appuntamento è fissato per venerdì 5 luglio con la proiezione di "La città incantata", animazione giapponese del 2001 diretta da Hayao Miyazaki, vincitore dell'Orso d'oro alla Berlinale 2002 e dell'Oscar 2003 come miglior film d’animazione. La serata includerà un intervento sulla poetica di Miyazaki, cibo ed ecologia con l’oste e scrittore Emanuele Tartuferi. La trama segue le avventure di Chihiro, una bambina di 10 anni che si ritrova in un mondo di antiche divinità governato dalla malvagia Yubaba, e deve lavorare per salvare i suoi genitori trasformati in maiali. La serata si apre alle 19.30 con l'Aperitivo al BarCROC.
 
Si continua poi venerdì 12 luglio con "Sting Like a Bee", documentario italiano del 2023 diretto da Leone Balduzzi, presentato al Festival dei Popoli 2023 e al CPH:DOX di Copenaghen 2023. Ospiti della serata saranno la produttrice Camilla Gazzola e le protagoniste del film, in collaborazione con Action Aid Italia e ENEL Cuore.
 
La manifestazione gode del patrocinio del Comune di Ussita, del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, dell'Università degli Studi di Camerino (UNICAM) e della Fondazione Marche Cultura – Film Commission, con il prezioso supporto del Gruppo Regionale C.A.I. Marche, ActionAid Italia/ENEL Cuore, Ottopermille della Chiesa Valdese e Distilleria Varnelli. Importanti collaborazioni arricchiscono il festival, tra cui: Occhio Nascosto dei Sibillini, Nuovi Mondi Festival, Anonima Impresa Sociale-PostModernissimo, Proloco 7.1 Ussita e Montelago Celtic Festival.
 

Luogo

USSITA

Cosa Sapere

USSITA

Cosa Vedere

Altri Eventi Consigliati

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione