Altri eventi
dal  28 Luglio
al  30 Settembre
10.30
Via G. Mazzini, 22 Agropoli (SA)+393289377123  largolibro@gmail.com

Descrizione

L’Arte dell’Incontro è il nuovo libro di Maria Cuono, giornalista, scrittrice e insegnante di lettere nelle scuole secondarie di secondo grado, in promozione per tutta l’estate a soli 9 euro, anziché 12.
La passione per la scrittura me la trasmise mio padre che era un poeta. Fra l'altro ottenne numerosi premi per le sue opere.
Ho iniziato a dedicarmi alla poesia sin da piccola grazie anche a bravissimi insegnanti che mi hanno guidata in questo meraviglioso cammino.
Ho iniziato dalle scuole elementari. Da qui cominciai a partecipare ai primi concorsi letterari riservati agli studenti.
Il mio genere è quello teatrale, dedicato agli spettacoli dal vivo e non c'è cosa più bella delle emozioni che ogni singolo personaggio riesce a trasmetterti anche attraverso il suo racconto.
Tutti ho conosciuto e intervistato nei teatri della mia provincia e non solo.
Sono al mio secondo libro. Si tratta di una raccolta di interviste che ho realizzato nel corso della mia carriera professionale. Ovviamente in questo mio progetto che risale al 2020 durante il primo lookdown ne ho raccolte solo una parte di una lunga serie. Sono presenti nell'Arte dell'Incontro, Ediz. Largolibro di Agropoli, le interviste a: Giuliana De Sio, Sebastiano Somma, Benedicta Boccoli, Tosca D'Aquino, Flavio Bucci, Simona Marchini, Nino D'Angelo, Raffaele Paganini, Peppino Di Capri, Alessandro Haber, Rocco Papaleo, Gianfranco Jannuzzo, Daniela Poggi, Isa Danieli, Debora Caprioglio, Bianca Guaccero, Carmen Giardina, Luisa Corna, Luca Lupoli, Lucianna De Falco, Marcello Cirillo e Luca Manfredi.
Le prefazioni sono a cura di Luisa Corna e Carmen Giardina. In copertina: Carmen Giardina, Flavio Brighenti, Raffaela Siniscalchi, Stefano Saletti, Gabriele Coen e Mario Rivera in “Io, Fabrizio e il Ciocorì”. Foto di Roberto Moretti.
È un omaggio agli artisti che hanno affrontato tantissime difficoltà per il proprio lavoro a causa della pandemia. Per info e prenotazioni: largolibro@gmail.com
Ho preso parte a diversi concorsi letterari sia per la mia prima opera " Verso l'Orizzonte", la silloge poetica dedicata a Lorella Cuccarini, edita da Kimerik nel 2013 che per l'Arte dell'Incontro. Interviste ai personaggi dello spettacolo, edito da Largolibro nel 2020. I concorsi rappresentano un'ottima vetrina per farsi e conoscere. Ciò vuole essere anche un'occasione per promuovere le proprie opere.
La scrittura per me è molto importante e attraverso di essa mi sento veramente me stessa.
Se volessi descrivere il mio ultimo lavoro utilizzerei 3 parole: Talento, professionalità e simpatia. Questo è quanto rilasciato in una recente intervista a noipernapolipress.
Alla domanda prevedi di uscire con un nuovo lavoro o una nuova raccolta, Maria Cuono conclude: “Preferirei non sbilanciarmi più di tanto. Meglio essere scaramantici.

Maria Cuono - Biografia

Maria Cuono Cuono è giornalista, web communication, scrittrice e docente di Lettere a tempo indeterminato dell’Istituto Vico De Vivo di Agropoli.
La sua Attività Formativa: Si laurea in Pedagogia nel 1996 presentando una tesi in Psicologia dell’Età Evolutiva dal titolo: “Bambini maltrattati: Interpretazioni psicologiche”. Matura diverse esperienze formative attinenti sia ai suoi studi universitari che al mondo dello spettacolo. Nel 1997 frequenta il corso di perfezionamento post-lauream in: “Antropologia e Psicoanalisi del Testo e della Scena” presso l’Università degli Studi di Salerno.

Nel 2004 acquisisce le competenze di base nel settore audio-visivo (Riprese video audio, montaggio, mixaggio di suoni, tecniche di registrazione, riproduzione e campionatura digitale dei suoni, tecniche di masterizzazione, riversagli filmati da nastro in pellicola), attraverso un Corso di Formazione Professionale della Regione Campania in “Esperto in Tecnologie e Produzioni Audiovisive”.

Nel 2014 si abilita all’insegnamento per le scuole secondarie di secondo grado, nel 2018 partecipa ad una prova concorsuale per l’immissione in ruolo.

La sua Attività Lavorativa: Nel 2003 collabora a pieno ritmo con Il Salernitano, quotidiano di Salerno e Provincia dove intervista in modo particolare candidati al Consiglio Comunale e Provinciale. Ciò le permette di iscriversi all’Albo dei Giornalisti della Regione Campania.

Giornalista pubblicista dal 2005, collabora anche con le testate Cronache del Mezzogiorno, la Città.

Nel 2006, la grande passione per lo spettacolo la porta a collaborare con grinta e entusiasmo con Teatro.org (oggi Teatro.it), il Portale del Teatro Italiano, di cui è redattrice su Salerno e Provincia. Cura, inoltre, per la stessa testata, la rubrica Giovani Promesse nel Mondo dello Spettacolo Italiano. Sempre per Teatro.org e le riviste annesse (Al Cinema.org, Alla Radio.org, etc), intervista molti personaggi del mondo dello spettacolo, fra i quali: Carlo Giuffré, Luigi De Filippo, Sebastiano Somma, Rocco Papaleo, Alessandro Haber, Isa Danieli, Daniela Poggi, Ivana Monti, Bianca Guaccero, Carmen Giardina (solo per citarne alcuni).

Luogo

Cosa Sapere

Cosa Vedere

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione