Altri eventi
10 Agosto 2022 dalle ore 16 Trevi (PG)0742.381629

Descrizione

Il 10 agosto è la notte più attesa dell'estate, una notte in cui si ritorna ad essere bambini e a sperare nelle cose impossibili, astratte, quei racconti popolari ai quali, pur essendo consapevoli che si tratti di semplici utopie, affidiamo i desideri di una vita, osservando ogni angolo della notte a caccia di una stella cadente, colei che con la sua scia illumina il buio e permette ai nostri sogni di realizzarsi.

 "Tutti abbiamo espresso un desiderio la notte di San Lorenzo, commenta l'assessora alla promozione turistica Stefania Moccoli, tutti siamo stati ore a fissare il cielo stellato e quest'anno possiamo farlo nella splendida cornice offerta dalla Capitale dell'olio grazie alla terza edizione dell'evento "il Borgo dei Desideri" promosso dalla rete nazionale dei Borghi più Belli d'Italia. L'appuntamento è per la serata del 10 agosto, i visitatori saranno accolti, dal tramonto all'alba e potranno partecipare a diverse iniziative organizzate per l'occasione, potranno inoltre esprimere i propri desideri scrivendoli e andando alla ricerca delle anfore dei sogni, dove dovranno essere inseriti, situate nei luoghi incantati della città: il pozzo del Chiostro di San Francesco e il Parco di Villa Fabri. Per questa edizione il tema sul quale siamo chiamati ad esprimere un desiderio è "La tutela ambientale e i cambiamenti climatici", si tratta di un argomento di grande attualità volto ad assumere una precisa consapevolezza sulla necessità di preservare il bello che ci circonda."

Tutti i desideri saranno raccolti dal Comune e selezionati: i tre desideri più suggestivi e che rispecchieranno a pieno il tema proposto, verranno premiati con uno Smartbox per un fine settimana per due persone in uno dei Borghi più Belli d'Italia.

Per tenervi compagnia durante questa notte, il borgo di Trevi propone diverse iniziative.

Si parte alle ore 16:00, il Complesso Museale di San Francesco propone un laboratorio di disegno per i più piccoli, a cura di Menti Associate, che vedrà protagoniste le stelle, "I Cieli Stellati nell'Arte". Alle ore 17:00 partirà "Le Vie dei Desideri", un'occasione unica e molto particolare per percorrere le vie più belle della città, una passeggiata con gli Storici dell'Arte del Complesso Museale che vi racconteranno le curiosità e le storie di quei luoghi con il sottofondo musicale del concerto itinerante dei ragazzi del Festival Federico Cesi. Alle ore 20:00 si "Cena Sotto le Stelle" in uno dei posti più suggestivi del territorio, Ponze di Trevi, la frazione in cima alla montagna che domina l'estremità settentrionale del Comune di Trevi. Una cena in una location davvero suggestiva, a cura della Pro Trevi, sotto un tetto d'eccezione dipinto da uno degli artisti più in voga di sempre, l'universo e la sua infinita distesa di stelle.

 Alle ore 21:00 una speciale Visita Guidata presso la chiesa di San Francesco "La Notte di San Lorenzo tra Arte, Incantesimi e Desideri" che si concluderà con una passeggiata a Villa Fabri dove grazie all'Associazione Astronomica Antares potremo osservare le stelle tramite telescopio.

 Alle 21:30 protagonista sarà anche la grande musica con "Souvenir d'un Lieu Cher" duo perugino che eseguirà le musiche di Calkovskij, Sibellus, Dvorak. Il concerto è a cura del Festival Federico Cesi.

 Che altro aggiungere,Trevi vi aspetta sotto le stelle.


 IL PROGRAMMA


 Ore 16:00 – Complesso Museale di San Francesco, via Lucarini: Cieli Stellati nell'Arte. Laboratorio a cura di Menti Associate


 Ore 17:00 – Centro Storico: "Le Vie dei Desideri". Visita Guidata Itinerante in collaborazione con "La Città che Suona" del Festival Federico Cesi. A cura di Menti Associate

 Ore 20:00 – Ponze di Trevi: "Cena Sotto Le Stelle". A cura di Pro Trevi.

 Ore 21:00 – Complesso Museale di San Francesco / Chiesa di San Francesco: Visita Guidata "La Notte di San Lorenzo tra Arte, Incantesimi e Desideri" + Osservazione del Cielo Notturno con l'Associazione Astronomica Antares.

 Ore 21:30 – Chiesa di San Francesco: "Souvenir d'un Lieu Cher" duo perugino che eseguirà le musiche di Calkovskij, Sibellus, Dvorak. Il concerto è a cura del Festival Federico Cesi.

 Esprimi il tuo desiderio, scrivilo e vai alla ricerca delle anfore dei sogni situate nei luoghi incantati della città; il pozzo del Chiostro di San Francesco e il Parco di Villa Fabri.

 Info e prenotazioni 0742.381629 – 3470796571. Costo dei biglietti degli eventi 5,00 euro

Luogo

Cosa Sapere

Cosa Vedere

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione