Presso ex scuole di Montemontanaro è custodita una selezione di antiche biciclette utilizzate da artigiani e commercianti che un tempo percorrevano le strade di città, paesi e campagne vendendo merci oppure offrendo servizi non disponibili sul posto. I mezzi erano equipaggiati di strumenti, attrezzature ed accessori che permettevano di esercitare in qualsiasi luogo mestieri quali il barbiere, l'arrotino, il falegname, il calzolaio. Altre bici erano attrezzate per la vendita di articoli di merceria, la consegna a domicilio del pane e del latte e anche la vendita di pesce fritto.
I mestieri itineranti erano un tempo assai diffusi e la raccolta documenta, attraverso le biciclette esposte, un periodo che va dagli anni venti agli anni cinquanta del '900. Le biciclette esposte sono parte della ricca collezione di Rodolfo Castagni, appassionato cultore di mestieri e tradizioni antiche.