Eleganza sopravvissuta attraverso i secoli, marmo dell'Imetto, colonne corinzie. Queste le caratteristiche di un'opera che di buon grado rappresenta Ancona e il suo passato romano.
Realizzato nel 115 d.c. da Apollodoro di Damasco in onore di Traiano, grande fautore della rinascita del porto di Ancona, in passato era ornato con statue e fregi scomparsi nel corso dei secoli.
L'opera, che mantiene ancora lo slancio e l'eleganza di un tempo, è stata recentemente restaurata e sottoposta ad interventi di illuminazione che ne hanno esaltato il profilo e valorizzato la particolare posizione rispetto al nucleo storico della Città e al Colle Guasco.
fonte: www.comune.ancona.it