dal 16 Dicembre 2024 al 06 Gennaio Chiesa del Crocifisso Porto San Giorgio (FM)
dal 16 Dicembre 2024 al 06 Gennaio Chiesa del Crocifisso Porto San Giorgio (FM)
Descrizione
Oltre 150 metri quadrati di estensione, un numero crescente di statuine di varie dimensioni (ormai superiore alle mille unità) e l’aggiunta di elementi meccanizzati, cresciuti in sei anni di allestimento da 200 a 450.
Sono i principali, ragguardevoli numeri del Grande presepe biblico, uno dei maggiori allestimenti nella regione.
A realizzarlo è la signora Renata Ficiarà, che coltiva la sua passione fin dal 1982.
Da sei anni il presepe è una delle principali attrazioni presenti nella programmazione degli eventi per le festività dell’Amministrazione comunale.
Il sindaco Valerio Vesprini e l’assessore al Turismo e Commercio Giampiero Marcattili hanno visitato ieri gli spazi e si sono complimentati per il lavoro.
“Sono decine le scene riprodotte in questo presepe – spiega la realizzatrice - . Al suo interno c’è la rappresentazione della vita di Gesù a partire da Nazareth. Oltre alla Natività ho voluto inserire scene di vita cittadina che si svolgono nelle piazze e tra i monumenti della nostra città. Davanti alla riproduzione della chiesa di San Giorgio c’è la replica della processione”.
Il presepe è stato rinnovato. “Nella zona in cui avevo collocato le montagne stavolta ho dato spazio a ricostruzioni del deserto, con la presenza delle piramidi e della sfinge – prosegue Ficiarà - . Ci sono anche altri elementi che i visitatori abituali potranno cogliere: ho inserito il gioco della tombola fatto dai bambini. I ‘protagonisti’ sono meccanizzati e c’è anche l’effetto sonoro dell’estrazione dei numeri. Portare avanti questa passione necessita di impegno e numerose ore dedicate. Oggi il presepe appare ingrandito: anno dopo anno ha visto l’aggiunta di tavoli ed altri componenti”.
E’ possibile ammirarlo nei giorni feriali dalle ore 16,30 alle 19,30, il sabato e nei giorni festivi dalle 10,30 alle 12.30 e dalle 16,30 alle 19,30.