Teatro Ragazzi
12 Agosto ore 18.30 Gualdo (MC)
Stampa

Descrizione

"Frico" e "fricu" sono parole usate nei dialetti maceratesi e fermani per indicare affettuosamente un “bambino”. Dal 2021, “Friku” è diventata la parola simbolo di una rassegna che ha saputo unire poetiche artistiche contemporanee, accessibilità gratuita e valorizzazione dei territori.


Il cartellone propone 20 spettacoli realizzati da 19 compagnie professioniste, italiane e internazionali.
Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito e in caso di maltempo si svolgeranno in luoghi al chiuso che verranno comunicati sul sito e sui canali social del festival.


Il 12 agosto 2025 la rassegna prosegue a Gualdo con Daigoro, artista milanese di grande talento.
L’appuntamento con il suo show “Voilà” è per le ore 18:30 nella pista da pattinaggio del Parco Comunale.
In questo spettacolo la magia è il mezzo, l’intrattenimento è la forma e l’improvvisazione è il dialogo. Un modo specifico di fare teatro di strada che mette in risalto ciò che rende gli spettacoli irripetibili: Il pubblico. Una performance collettiva, un ritorno al gioco, un lasciarsi andare...


Daigoro, all’anagrafe Stefano Dalessandro, nasce a Milano nel 1998. Si avvicina giovanissimo alla magia entrando nel Club Magico Italiano di Milano, dove inizia a formarsi come prestigiatore. A 18 anni scopre l’arte di strada, che segna una svolta nella sua carriera: nei borghi e nelle piazze italiane sviluppa una propria identità artistica, fondendo l’arte magica con il linguaggio del busking e del cerchio.
Nel 2019/2020 Stefano frequenta il corso di Arte del Clown del Collettivo Clown di Milano. Dopo aver appreso i segreti e l'essenza del clown e averla incorporata nei suoi spettacoli, continua a collaborare con la scuola fino al 2024, anno nel quale viene nominato ufficialmente membro di questa grande famiglia clownesca.


 

Luogo

GUALDO

Cosa Sapere

GUALDO

Cosa Vedere